Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
DeStatis: nel 2021 prezzo prodotti agricoli in aumento dell'8,8 per cento rispetto al 2020

Ulteriore aumento delle quotazioni delle patate, mentre calano quelle delle verdure

I prezzi alla produzione dei prodotti agricoli sono aumentati del 22,1% a dicembre 2021 rispetto a dicembre 2020 - costituendo il più alto incremento su base annua registrato da luglio 2011 - e dell'1,3% rispetto a novembre 2021.

Come riportato dall'Ufficio federale di statistica (Destatis), le quotazioni dei prodotti agricoli sono aumentate in modo esponenziale rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. A dicembre 2021 erano più alte del 28,8% rispetto a dicembre 2020.

Un ulteriore aumento dei prezzi per le patate
Le patate da mensa sono diventate ancora una volta più costose. A dicembre 2021, le quotazioni sono aumentate del 60,2% rispetto a dicembre 2020. A novembre 2021 la variazione su base annua era già stata del +58,5%. L'aumento dei prezzi a dicembre rispetto allo stesso mese dell'anno precedente è dovuto principalmente ai bassi volumi di raccolto, legati alle condizioni meteorologiche e a un livello di prezzo relativamente basso registrato a dicembre 2020.

In quel periodo c'è stato un calo dei prezzi del 50,8% rispetto all'anno precedente a causa dei grandi volumi di produzione e della mancanza di opportunità di vendita nel settore della ristorazione a causa della pandemia.

Calo dei prezzi per lattuga e cavoli
Gli ortaggi, invece, sono risultati più economici del 3,3% a dicembre 2021 rispetto allo stesso mese del 2020, con flessioni dei prezzi pari al 3,0% per la lattuga e al 2,5% per i cavoli.

In media, nel 2021 i prezzi alla produzione dei prodotti agricoli sono aumentati complessivamente dell'8,8% rispetto al 2020. Le colture hanno subito un aumento di prezzo del 18,3%. Tale aumento è dovuto principalmente all'aumento dei prezzi dei cereali (+29,3% rispetto al 2020) e delle varietà commerciali (+32,8% rispetto al 2020). Tuttavia, ci sono stati anche aumenti per gli ortaggi come la lattuga (+24,4%) e le piante e i fiori (+15%).

Fonte: DeStatis 

Data di pubblicazione: