Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Ucraina e Moldova potrebbero esportare le loro ciliegie in Italia

Le associazioni frutticole italiane prevedono che quest'anno la raccolta delle drupacee in Italia  sarà ai minimi storici. Gli esperti affermano che i commercianti italiani ora sono interessati anche alle ciliegie dell'Uzbekistan, consapevoli che potrebbe verificarsi una grave carenza di fornitura sul mercato interno.

Secondo le prime stime, l'Italia perderà circa un terzo del raccolto in questa stagione. Ciò significa che potrebbe avere bisogno di importare più di 50.000 tonnellate di ciliegie, rispetto alle solite 10-14.000 tonnellate, secondo quanto riportato da EastFruit.

Gli esportatori turchi di ciliegie, che hanno perso l'accesso all'importante mercato cinese delle ciliegie, trarranno probabilmente i maggiori benefici da questa situazione. Inoltre, la Turchia continua ad aumentare il suo volume della produzione di ciliegie, il che significa che aspetterà che si creino nuove opportunità in Italia.

D'altra parte, è molto probabile che quest'estate in Italia ci saranno meno turisti del solito. Ma è anche possibile che ce ne siano di più rispetto al 2020. I turisti arrivano nel Paese dopo che le ciliegie turche sono terminate, quindi questa può essere un'opportunità anche per gli esportatori di ciliegie dall'Europa orientale, soprattutto la Moldova e l'Ucraina .

Data di pubblicazione: