Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Le noci pecan biologiche sudafricane arrivano in Europa attraverso i Paesi Bassi

Situato sulle rive del fiume Orange, in Sudafrica, Roux Pecans coltiva noci pecan biologiche. Per rispondere alla Brexit e alle sue conseguenze sulle esportazioni in Europa, Roux Pecans ha aperto una filiale a Rotterdam.

Azienda a conduzione familiare
Roux Pecans è una vera e propria azienda a conduzione familiare. Fondata da Chris Roux, oggi i suoi figli Bob e Pierre vi lavorano anche loro. "Siamo felici di vendere le nostre noci pecan a chiunque voglia acquistare un prodotto di qualità. Siamo convinti della loro bontà, anche perché forniamo noci crude al 100%. In molti paesi, le noci vengono riscaldate a 180 gradi in un forno. Un procedimento inutile, secondo noi. La nostra azienda le riscalda fino a un massimo di 45 gradi, e ciò ci permette di conservarne le sostanze nutritive". A spiegarlo è Pierre Roux.

Unica origine
Roux ha a disposizione anche le noci di macadamia biologiche. "Compriamo queste noci da un unico coltivatore ed è stata una scelta consapevole. Preferiamo prelevare il prodotto da una singola origine, in quanto la tracciabilità è molto importante per noi". Le noci sono disponibili in pallet, contenitori e in scatola. Vengono trasportati dal magazzino di Bodegraven, dove si trovano le scorte di Roux Pecans, verso altre località.

Storia
Il nonno di Bob e Pierre era un allevatore di pecore e poi è passato all'allevamento di cavalli da corsa. Alla fine degli anni '50 possedeva circa 200 ettari di terreno vicino al fiume Orange, in Sudafrica, e decise di scoprire cosa si poteva coltivare lì. Questo fiume è l'ancora di salvezza per una vasta area del Sudafrica. Qui si coltiva molta uva, per esempio. Un amico di famiglia disse loro che sarebbe stato il luogo ideale per coltivare le noci pecan. "E si è rivelata la verità, in quanto il sito presenta un terreno sabbioso profondo e il clima è perfetto per le noci pecan. Inoltre, gli alberi beneficiano di temperature estremamente alte in estate e le gelate notturne in inverno sono essenziali per il benessere degli alberi", ha riportato Bob in un precedente articolo apparso su Biojournaal.

Nel 1996 si è deciso di passare al biologico in modo da poter coltivare le noci in maniera naturale. "Dopotutto, la nostra regione si presta più di altre a una coltivazione biologica redditizia. L'acqua è la cosa più importante per la coltivazione e ne abbiamo più che a sufficienza qui". Il passaggio alla coltivazione bio si è rivelato una buona mossa, sottolinea Pierre. "La certificazione biologica rende le noci più interessanti per i commercianti".

Per maggiori informazioni:
Pierre Roux
Roux Pecans
Email: [email protected]   
Web: www.rouxpecans.com