"Che ci fosse la festa di San Valentino, alla fine della scorsa settimane, lo si è potuto notare anche dai prezzi all'asta delle fragole. Mercoledì scorso le fragole di qualità migliore si vendevano per circa 8 euro al vassoio. Prezzi così elevati sono il risultato di due fattori: ossia, la buona richiesta e la qualità più bassa delle fragole spagnole disponibili al momento sul mercato". A spiegarlo è Marcel Biemans, di Coöperatie Hoogstraten, Belgio.
Quest'anno, la superficie coltivata a fragole invernali della cooperativa è aumentata del 60%. Quindi, per questa stagione Hoogstraten avrà una fornitura maggiore. "Parliamo però ancora solo di una frazione dei volumi che venderemo nell'alta stagione. Le fragole invernali sono un vero e proprio prodotto di nicchia. Nonostante al momento i coltivatori stiano ottenendo prezzi buoni per il loro prodotto, i costi sono comunque più elevati".
"Oltre alla differenza di prezzo, c'è anche una differenza in termini di qualità tra le fragole belga di Hoogstraten e quelle spagnole. In termini di sapore e croccantezza, le nostre fragole superano nettamente quelle della Spagna. Ecco perché alcuni acquirenti preferiscono le fragole della nostra cooperativa, malgrado il loro prezzo elevato. Tra qualche settimana saremo già a marzo e poi le colture primaverili entreranno in produzione. Anche queste superfici sono state ampliate, quest'anno. Tuttavia, otterremo i grandi volumi sono ai primi di aprile. Dopo di che - conclude Marcel - ricominceremo a lavorare a pieno ritmo".
Per maggiori informazioni:Marcel Biemans
Coöperatie Hoogstraten
59 Loenhoutseweg
Hoogstraten, Belgio
Tel: +32 (0) 334 00 233
Email: [email protected]
Web: www.hoogstraten.eu