Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Resa lorda delle cipolle da seme olandesi inferiore del 4% nel 2020

Nel 2020, la resa lorda delle cipolle da seme è diminuita del 4%, rispetto al 2019. Inoltre, secondo le stime definitive del raccolto condotte da Statistics Netherlands (CBS), la resa lorda delle patate da mensa è rimasta praticamente invariata.

Secondo queste stime, nel 2020 la resa lorda delle cipolle da seme si è attestata a circa 1,3 milioni di tonnellate (-4%). Nella primavera del 2020, le condizioni meteo hanno portato a perdite del raccolto leggermente superiori rispetto all'anno precedente.

L'anno scorso è stata studiata per la prima volta la resa del raccolto di cipolle del secondo anno. Queste cipolle non vengono seminate, ma piantate come bulbi di cipolla del primo anno. Dai 6,5mila ettari di superficie coltivata a cipolla, è stata prodotta una resa di 283mila tonnellate, pari a circa un quinto della resa totale della cipolla da seme.

L'area di coltivazione della cipolla da seme è diminuita
Nel 2020, la coltivazione di cipolle da seme copriva un'area di 27,3mila ettari. Si tratta di 0,3 mila ettari (1,1%) in meno rispetto all'anno prima. La coltivazione delle patate da mensa è diminuita del 2,7% lo scorso anno, fino a raggiungere 76,7 mila ha. Allo stesso tempo, la superficie della barbabietola da zucchero è aumentata di quasi il 3%, a 81,5 mila ettari.

Stime provvisorie e definitive delle colture
Ogni anno, nel mese di ottobre, la CBS pubblica le stime provvisorie delle colture (comprese la resa lorda e la resa per ettaro), basate sulle previsioni di esperti circa la resa prevista del raccolto per ettaro. La resa totale lorda del raccolto può infine essere superiore o inferiore. A causa delle condizioni meteo, ad esempio, è possibile che parte dell'area coltivata non venga raccolta, o che le rese finali per ettaro siano superiori o inferiori.

Le stime definitive delle colture (comprese la resa lorda e la resa per ettaro), per lo stesso anno, vengono pubblicate nel mese di gennaio dell'anno successivo, e si basano su quasi 5mila coltivatori. In base all'indagine, viene determinata la resa finale per ettaro e il rapporto di resa del raccolto, ovvero la resa effettiva rispetto a quella potenziale.

Fonte: cbs.nl

Data di pubblicazione: