Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Atmosfera controllata, un'alternativa agli antigermoglianti nella conservazione delle cipolle?

Negli ultimi anni, i sempre più importanti principi attivi antigermoglianti sono scomparsi. Oltre al fatto che molti sono stati vietati, negli ultimi anni ne sono stati registrati pochi o nessuno.

Per molti coltivatori di cipolle, questa è fonte di grande preoccupazione perché sarà anche proibito l'uso di prodotti come Maleic Hydrazide e Chlorpropham. Ciò costringe molti coltivatori a trovare al più presto un'alternativa, per impedire il deterioramento della qualità dei bulbi.

Van Amerongen CA Technology è una società olandese specializzata nella tecnica di conservazione degli alimenti in atmosfera controllata (CA) nel settore frutticolo. A causa degli ultimi sviluppi riguardanti la messa al bando di diversi antigermoglianti, è aumentato l'interesse dell'industria delle cipolle verso questa tecnica.

Niels Remmelink della Van Amerongen CA Technology ha recentemente ricevuto sempre più richieste da parte dei produttori di cipolle di Paesi Bassi, Germania e India che vorrebbero sapere come l’atmosfera controllata consente una migliore conservazione delle loro cipolle, inibendone il germogliamento.

L'uso di CA nello stoccaggio delle cipolle non è una novità. Remmelink spiega che, in passato, sono state condotte diverse ricerche su come applicare al meglio questa tecnica alle cipolle, e quali sono i suoi effetti. La tecnica viene attualmente applicata da diversi coltivatori in Gran Bretagna, su diversi tipi di cipolle. E' stato quindi dimostrato che l’atmosfera controllata può avere un effetto antigermogliante molto positivo e contribuire a una migliore conservazione dei bulbi.

Come funziona?
Il tasso di respirazione delle cipolle può essere ridotto diminuendo la percentuale di O2 durante lo stoccaggio, aumentando la quantità di CO2, controllando l'umidità relativa (RH) e regolando dinamicamente la temperatura in base alla reazione dei bulbi.

Grazie alle sofisticate condizioni di conservazione all'interno delle celle, si impedisce il germogliamento della cipolla e si riduce al minimo la perdita a livello di qualità. Ciò consente di conservare le cipolle più a lungo, contribuendo a una migliore continuità nell'attività del produttore.

Ma è difficile determinare le condizioni ideali, perché dipende molto dal tipo di cipolle, dal Paese e dalla regione da cui provengono. Niels Remmelink spiega che è molto importante che la Van Amerongen si confronti con i produttori, al fine di determinare più rapidamente le condizioni ideali di conservazione delle cipolle e trovare una soluzione a breve termine.

Per maggiori informazioni:
Niels Remmelink
Van Amerongen CA Technology
Tel: +31 6 512 788 84 
Email: NRemmelink@van-amerongen.com 
www.van-amerongen.com/en/onion-storage 

Data di pubblicazione: