OPI è disponibile sul mercato da settembre 2017, e in passato è stato presentato allo SMAU Berlin 2016, al World Food India 2017 e al World Agri-Tech Summit 2017 di San Francisco, come unico prodotto non americano.
StartupItalia ha inserito Evja tra le 100 migliori startup del 2017, come unica rappresentate del settore smart agricolture.
I responsabili aziendali dichiarano a FreshPlaza: "Abbiamo progettato un innovativo sistema di supporto decisionale per aziende agricole, basato su sensori e algoritmi predittivi. Il nostro sistema aiuta gli agricoltori a ottimizzare le risorse e a usare meno prodotti chimici".
OPI è basato su sensori che vengono installati in campo per il monitoraggio in tempo reale dei fattori critici delle colture, come umidità, temperatura, radiazione solare e bagnatura della foglia. Le centraline dei sensori comunicano con il sistema centrale tramite l'innovativa rete LoRa, una tecnologia all'avanguardia non ancora diffusa in Italia. I dati sono trasmessi a una piattaforma software, interamente sviluppata da Evja. Qui vengono processati attraverso modelli previsionali che aiutano l'agricoltore a prevenire l'insorgere di malattie e a rendere più efficiente l'utilizzo delle risorse idriche per l'irrigazione.
Tra i modelli previsionali integrati, Evja ha sviluppato anche il primo modello in Europa per la prevenzione della peronospora di IV gamma e sta introducendo modelli previsionali per il pomodoro e la zucchina.
"Abbiamo presentato il nostro prodotto in eventi nazionali ed internazionali - concludono i responsabili - e tra i nostri clienti figurano aziende di primo piano del settore ortofrutticolo italiano, e in particolare della IV Gamma.
Per maggiori info:
Email: info@evja.eu
Web: www.evja.eu