

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Il cartone e' uno strumento di marketing piu' versatile della plastica
"Il mercato va a nostro favore. L'uso del cartone è molto apprezzato per i suoi principi di sostenibilità. La plastica, invece, riscuote un minore consenso" ha affermato Annemarie Dekker, direttore della Remmert Dekker Packaging. L'azienda familiare di Wormer, nei Paesi Bassi, sviluppa e produce vassoi e scatole graziose e funzionali per la vendita al dettaglio. Annemarie rappresenta la quarta generazione e dirige l'azienda dal 1997.
Soluzioni di imballaggio innovative
Fin dall'inizio, la Remmert Dekker Packaging si è dedicata alle soluzioni di packaging per l'industria alimentare. Negli anni precedenti, ha investito molto nel suo reparto Ricerca & Sviluppo, per il quale ogni giorno un team di tre dipendenti è impegnato a sviluppare e produrre soluzioni di imballaggio innovative. "Vogliamo mappare le richieste del mercato e rispondere in modo orientato alle soluzioni".
A tal fine, l'azienda è riuscita a brevettare soluzioni di imballaggio che possono essere utilizzate anche nel commercio di prodotti freschi. Ad esempio, DuoDelicous è un vassoio di cartone con scomparti separati che ora viene utilizzato, tra gli altri, anche per i pomodori. I tempi sono maturi anche per i vassoi di cartone top seal. "Stavamo cercando da un po' di tempo un'alternativa ai vassoi e ai cestelli di plastica sigillati con il coperchio. In precedenza, non avevamo avuto successo con il cartone come base, perché i bordi si arricciavano". Ma il team ha trovato una soluzione. Prima della fine dell'anno verrà consegnata una macchina in grado di applicare un top seal al cartone, senza alcun problema. Si prevede che la macchina sia operativa dall'inizio di gennaio.
Il cartone aumenta il valore dell'esperienza
"In termini di design e facilità d'uso, il cartone offre più opzioni della plastica - ha spiegato Annemarie - Il materiale potrebbe avere un costo maggiore, ma non ha i limiti dei tradizionali vassoi in PET. La plastica non può essere stampata, al massimo è possibile utilizzare gli adesivi. Dal punto di vista del marketing, sono molte le opportunità che non vengono sfruttate. Invece il cartone può essere stampato su entrambi i lati: c'è molto spazio disponibile per aggiungere elementi che aumentano il valore dell'esperienza degli utenti finali, come ricette o informazioni di base sui coltivatori. Inoltre, le nostre soluzioni di imballaggio sono molto più rispettose dell'ambiente, perché noi utilizziamo materiale completamente compostabile. In questo modo, la nostra azienda contribuisce a ridurre la grande quantità di rifiuti di plastica".
A seconda dell'applicazione, la Remmert Dekker Packaging seleziona il tipo e la consistenza giusta del cartone per i suoi clienti, sia il mini-ondulato che quello compatto, con uno spessore che varia fino a 1,6 millimetri. "Una confezione deve adattarsi al prodotto come un guanto. Ecco perché nel nostro laboratorio, facciamo tutto su misura".
Prodotti freschi abbastanza semplici
La Remmert Dekker Packaging non funziona con strati interni in plastica, ma con vernici ad effetto barriera, biodegradabili a base acquosa, a differenza di molti altri fornitori di imballaggi in cartone. "Ciò non influisce sulla sicurezza alimentare, soddisfa tutti i requisiti di qualità ed è ottimizzato per il diretto contatto con il cibo".
Secondo Annemarie, i prodotti freschi sono abbastanza semplici da confezionare per il loro strato protettivo naturale: la loro buccia. Questo non è vero per i prodotti appena tagliati, perché la confezione non è attualmente ancora realizzata in un modo completamente ermetico. "Questa è ancora una grande sfida".
I kit pronti da cuocere risultano un mercato in crescita
Annemarie ha affermato che il mercato dei kit alimentari, pronti da cuocere, per esempio per preparare la propria zuppa, curry o pasta, ha abbracciato la scelta degli imballaggi di cartone. Anche gli imballaggi con maniglie sigillate in cartone, sono sempre più spesso nei grandi negozi di alimentari.
Per maggiori informazioni:
Annemarie Dekker
Remmert Dekker Packaging
Email: a.dekker@remmertdekker.nl
Web: www.remmertdekker.nl
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2018-09-03 Tartufi anche in Sicilia: un modo per diversificare il reddito
- 2018-06-11 Agro.Biolab Laboratory. Residui da fitofarmaci e nuovi contaminanti
- 2018-06-07 Il settore orticolo nell'UE: le statistiche
- 2018-06-05 Clandestini nascosti in un carico di zucche bloccato al porto di Tunisi: la storia si ripete
- 2018-06-04 Drastica riduzione per il raccolto stagionale di albicocche in Italia: tutte le previsioni per il 2018
- 2018-06-01 Il biologico rischia di morire di burocrazia
- 2018-05-31 Il Prof. Antonino Catara interviene sul tema del mal secco del limone
- 2018-05-30 Obblighi per i produttori in materia di sicurezza alimentare. E il valore dei prodotti?
- 2018-05-28 La Xylella non cammina se non sulle gambe della disinformazione
- 2018-05-25 Disastro Xylella: quando in agricoltura prevale il disprezzo per il metodo scientifico
- 2018-05-24 L'ispirazione porta innovazione sul mercato greco
- 2018-05-23 Quali soluzioni per la crisi da sovraindebitamento dell'impresa agricola?
- 2018-05-22 Transizione fluida verso le mele Kanzi dell'emisfero sud
- 2018-05-21 'Evitiamo che l'avocado diventi un prodotto di lusso'
- 2018-05-18 Meta' della produzione olandese di ortaggi in serra va in Germania e Regno Unito
- 2018-05-17 L'imballaggio EPS per estendere la shelf life dell'uva da tavola
- 2018-05-16 Smart Agriculture: Evja propone sensori e algoritmi predittivi
- 2018-05-15 Regio'Com: la guida alle migliori pratiche per la promozione di frutta e verdura in Europa
- 2018-03-30 I frutticoltori di Washington temono le conseguenze della guerra commerciale di Trump con la Cina
- 2018-03-29 Provincia BAT: un territorio in forte evoluzione ortofrutticola