Sul mercato d'importazione di quest'anno, le arance egiziane stanno andando notevolmente bene in termini di vendita e di prezzo, entrambi migliori rispetto al 2016. "Negli ultimi tre anni, le arance egiziane sono migliorate costantemente sul mercato cinese. Sempre più importatori e consumatori ne sono venuti a conoscenza. Continueremo pertanto a impegnarci su questo mercato in futuro. Potendo garantire il gusto delle nostre arance, ne miglioreremo anche la qualità e il packaging" ha affermato James Wang, rappresentante sul mercato cinese dell'azienda egiziana Forwell Import & Export C.T.D.
Grazie all'ottima posizione raggiunta sul mercato quest'anno, numerosi importatori stanno volgendo lo sguardo alla nuova stagione delle arance egiziane. "Al momento le arance Valencia stanno performando molto bene: per quanto riguarda l'aspetto, la dolcezza e l'offerta sono molto migliorate rispetto agli anni scorsi - ha aggiunto Wang - Se le condizioni climatiche rimangono stabili, effettueremo la raccolta verso metà novembre".
La fervida attività degli impianti di trasformazione durante il periodo di raccolta.
La Forwell è stata fondata a gennaio del 2012. Si tratta dunque di una ditta d'importazione molto giovane ed energica. "Negli ultimi 5 anni non solo ci siamo posizionati sui mercati europei e russo, ma abbiamo anche guadagnato un'ottima reputazione e altrettanto ottimo riscontro sul prodotto. Attualmente, offriamo prevalentemente agrumi, come arance, limoni e mandarini; i prodotti principali sono però limoni e arance Valencia".
Arance della Forwell per il mercato cinese.
"Lo scorso anno abbiamo inaugurato una sede della Forwell a Pechino, in modo tale da poterci espandere sul mercato cinese, e arrivare fino a Canton. Grazie a questa nuova sede, possiamo comprendere meglio la situazione del prodotto e la relativa vendita. Possiamo fare domande e chiedere consigli direttamente a importatori e rivenditori, con cui riusciamo ad avere una comunicazione tempestiva e agevole. Ci permette di mettere più a loro agio i nostri clienti. Ecco perché negli ultimi due anni la nostra espansione sul mercato cinese è proseguita senza intoppi".
Le arance della Forwell vengono spedite a Canton.
"Speriamo, quest'anno, di trovare nuovi canali di vendita a Canton e Shanghai, e più partner, con i quali collaborare per sviluppare ulteriormente questo mercato. Dal momento che negli ultimi anni i nostri agrumi hanno ottenuto molto successo a Canton, siamo molto fiduciosi circa il nostro futuro sul mercato cinese".
Per maggiori informazioni:
James Wang - responsabile mercato cinese
Forwell Import & Export C.T.D
Tel.: +86 188 1058 4588
Email: 18810584588@163.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.

Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- Agenti / Tecnici commerciali
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 Etna's: nasce la Rete d'impresa dei produttori di "Limone IGP dell'Etna"
- 2022-07-22 "I limoni di Amalfi sono un pezzo forte del nostro assortimento"
- 2022-07-22 La siccità non risparmia il limone Costa D'Amalfi Igp
- 2022-07-22 "Il Messico perde terreno in Europa, a favore del Brasile"
- 2022-07-22 Le importazioni di arance in Ue sono diminuite rispetto allo scorso anno
- 2022-07-21 A metà stagione le esportazioni di mandarini peruviani mostrano un calo del 3,6 per cento
- 2022-07-21 A Valencia la campagna agrumicola 2021/22 si è conclusa con un calo dei prezzi all'origine
- 2022-07-20 "Il trattamento a freddo obbligatorio causa la perdita dei frutti durante il confezionamento"
- 2022-07-20 Soddisfazioni per la campagna adesioni al Consorzio dell'Arancia Rossa Igp
- 2022-07-19 "Prezzi dei limoni sotto pressione; bene il mercato del lime nelle ultime settimane"
- 2022-07-19 Il destino delle esportazioni delle arance sudafricane in Europa discusso ai massimi livelli politici
- 2022-07-18 Focus sul mercato globale del lime
- 2022-07-18 Arriva un nuovo clone di arancia super pigmentata e ricca di antocianine
- 2022-07-18 "Fra una ventina di giorni potrebbe mancare prodotto"
- 2022-07-13 Vendite ortaggi dimezzate: “Dalla terza settimana non vendiamo niente!”
- 2022-07-13 Il Marocco ha assistito a una produzione agrumicola record nella stagione 2021/22
- 2022-07-12 Il mercato agrumicolo d'oltreoceano inizia a rallentare in Europa a causa degli elevati costi logistici
- 2022-07-11 A metà della campagna sudafricana molti agrumi sono ancora da confezionare
- 2022-07-08 Le esportazioni di mandarini in Turchia ammontano a mezzo miliardo di dollari
- 2022-07-07 Sudafrica: i magazzini refrigerati si preparano al nuovo protocollo Ue per le arance