
Avvisi






Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
La Florida perde meta' del suo raccolto di arance
Quentin Roe della Noble Citrus ha dichiarato che l'uragano è stato il peggiore disastro naturale che i produttori di arance abbiano mai avuto. "L'uragano Irma è stato realmente devastante e stimiamo una perdita di raccolto pari al 50-60% - ha dichiarato Roe - I volumi di produzione hanno accusato un duro colpo, ma non avremo valutazioni accurate prima della fine del mese, quando il Dipartimento dell'Agricoltura rilascerà i suoi dati. A questo punto le previsioni di quest'anno ammontano a una produzione di 35-40 milioni di cartoni, in calo rispetto alle aspettative iniziali di 72 milioni di cartoni".
Fase di ripresa
Una volta passato l'uragano Irma, con lo sgombero in corso, i produttori di arance hanno valutato i danni e cominciato a pianificare la strategia per andare avanti. "All'inizio c'è stato un periodo di attesa di 10-14 giorni prima che gli alberi potessero riprendersi e adattarsi - ha continuato Roe - Una volta che una parte delle scorte non danneggiate è arrivata al centro di imballaggio, su alcuni dei frutti abbiamo notato segni dovuti al vento. Le varietà principali colpite sono state quelle precoci, come la Navel Hamlin e i mandarini e pompelmi precoci. Stiamo sperando che le varietà più tardive come le Valencia e i mandarini di fine stagione mostrino problemi minori".
I produttori di arance della Florida stanno ancora arrancando dopo anni passati a combattere le fitopatie, che hanno prodotto una carenza di frutti. Per il momento le forniture sembrano essere nettamente in carenza e la situazione sarà questa fino a che gli alberi non si riprenderanno e la stagione californiana non comincerà. "Negli ultimi dieci anni il settore delle arance della Florida è stato colpito pesantemente dal cancro batterico degli agrumi. Dodici anni fa la zona agrumicola in Florida ammontava a 850mila ettari, mentre ora è scesa a circa 350mila. L'uragano ha peggiorato la situazione e ora stiamo assistendo a prezzi record sul mercato. Speriamo che rientri una volta che le varietà tardive saranno in offerta e anche quando la stagione della California comincerà a novembre-dicembre".
Le nuove varietà di agrumi danno speranza al settore
In generale è difficile trovare buone notizie per gli agrumicoltori della Florida, ma Roe sostiene che si stanno sviluppando nuove varietà e i produttori potranno sperare nel prossimo futuro.
"Abbiamo programmi di sviluppo varietale in corso e mentre parliamo si stanno già piantando nuove varietà - ha sottolineato Roe - Proprio come il settore delle mele introduce regolarmente nuove varietà sul mercato, così sta succedendo in Florida con le nuove varietà di mandarini. Si sta lavorando a frutti che potranno soddisfare le diverse preferenze di sapore e dolcezza dei consumatori e siamo entusiasti di continuare ad andare avanti, introducendo queste varietà sul mercato. Per anni la California ha dettato lo standard, ma sentiamo di avere un vantaggio grazie ai costi inferiori del trasporto marittimo in Florida, essendo molto più vicina alla costa orientale. Inoltre, la finestra di produzione della Florida comincia prima, perciò queste premesse rappresentano un grande motivo di ottimismo nel settore".
Per maggiori informazioni:
Quentin Roe
Noble Citrus
Tel: +1 863 293 5224
Email: qroe@wgroe.com
Web: www.noblecitrus.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-10-02 "È la prima volta che ci rapportiamo con i Paesi Arabi"
- 2023-10-02 "Siamo i primi e unici esportatori argentini di limoni biologici verso l'Ue"
- 2023-09-29 "Quest'anno fra gli agrumi domineranno i calibri piccoli e medi"
- 2023-09-29 "È arrivato il momento che i produttori che hanno già optato per il mandarino Valley Gold si sentano tutelati"
- 2023-09-28 Nel 2022 il Messico ha prodotto 3.101.099 tonnellate di lime
- 2023-09-27 Quanto sono cresciute le importazioni di arance egiziane in Spagna e nell'Ue la scorsa stagione?
- 2023-09-27 I Succosi presentano la nuova mascotte "Joy"
- 2023-09-25 La Spagna prevede di produrre 5,75 milioni di tonnellate di agrumi nella campagna 2023/24
- 2023-09-25 Parlamentari e Ambasciatore danesi ospiti del Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia
- 2023-09-22 Il vero limone Interdonato è siciliano, dolce ed elegante
- 2023-09-22 "Il prezzo delle arance da spremuta per il momento non potrà fare altro che salire"
- 2023-09-21 Presto arriveranno i limoni egiziani
- 2023-09-20 Il mercato del lime può essere paragonato a un casinò?
- 2023-09-20 "La fine anticipata degli agrumi sudafricani ha creato un vuoto prima dell'inizio della stagione turca"
- 2023-09-20 L’autunno tarda ad arrivare
- 2023-09-19 "Distribuite oltre 50mila tonnellate di limoni nell'ultima campagna"
- 2023-09-19 "Quest'anno le aziende avranno bisogno di un maggior numero di produttori per rifornirsi di agrumi"
- 2023-09-18 Il raccolto spagnolo di limoni aumenterà del 34 per cento nella campagna 2023/24
- 2023-09-15 Allertati i supermercati del Regno Unito sulla vendita di mandarini Tango
- 2023-09-14 "Al momento il mercato europeo richiede arance di calibro medio e piccolo"