"Perle loro particolari caratteristiche, la fornitura di arance importate dalSudafrica e dall'Egitto sul mercato cinese, negli ultimi anni non hasoddisfatto la domanda. La richiesta cinese di arance importate è in costantecrescita, soprattutto nelle aree centrali e occidentali del Paese. Allo stessotempo, l'incremento dei prezzi nelle aree di produzione ha aumentato anche ilprezzo sul mercato cinese, ma l'approvvigionamento è talmente grande che la quotazione può solo che aumentare. Ecco perché attualmente la domanda di prodottidi alta qualità è maggiore". Ad affermarlo Jay Han, presidentedella Hangzhou 61harvest Import and Export Co., Ltd./Hangzhou 61harvestcross-frontier E-Commerce Co., Ltd.
"Quest'anno abbiamo visto che la fornitura diprodotti egiziani è aumentata di almeno il 20% rispetto allo scorso anno, ma icosti sono anche più alti. Stimiamo che il prezzo di quest'anno per le aranceegiziane sarà analogo a quello dell'anno scorso".
"Lanostra azienda è stata fondata nel 2015 e abbiamo uffici a Hangzhou in Cina e aMelbourne, in Australia. Gestiamo l'importazione di prodotti freschi e l'e-commercetransfrontaliero, e lavoriamo principalmente con la frutta. Attualmenteimportiamo soprattutto arance da Sudafrica, Egitto, Australia e America,come le arance Navel, le arance estive, i mandarini e ipompelmi. Importiamo anche frutta stagionale come ciliegie, uva rossa,mirtilli e avocado. Lavoriamo principalmente con i porti di Shanghai e Canton".
"La qualità della frutta determina il prezzo. Per avere controlli rigorosi sui nostri, rimaniamo in stretto contatto con gli agricoltori, gli stabilimenti di trasformazione e con gli esportatori e ci concentriamo sull'ambiente di produzione e sull'industria. Sia per gli esportatori che per gli agricoltori organizziamo visite di esperti del controllo nelle aree di produzione, per verificare la qualità del prodotto".
"Attualmente vendiamo i nostri frutti importati ai distributori delle città di prima e seconda fascia in Cina, soprattutto attraverso i canali tradizionali di vendita. Vendiamo anche ai supermercati e agli acquirenti online. In futuro speriamo di avere la possibilità di collaborare con altri compratori, così da far arrivare la nostra eccellente frutta ad un numero sempre maggiore di consumatori".
Per maggiori informazioni:
Jay Han (chairman)
Hangzhou 61harvest Import and Export Co., Ltd./Hangzhou 61harvest Cross-Border E-Commerce Co., Ltd.
Tel.: +86 138 5811 9641 / +61 405 590 903
Email: info@warehousechain.com
Web: www.61harvest.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi






Ricerca di personale
- TECNICI COMMERCIALI – VENETO – FRIULI – EMILIA-ROMAGNA
- Figura COMMERCIALE
- Agenti / Tecnici commerciali
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
Top 5 -ultimo mese
- Pistacchio: cresce la platea degli imprenditori agricoli interessati
- Kiwi giallo, un impianto di 4 ettari pensando al futuro
- Irrigare grazie all'energia solare, abbattendo i costi
- La "zucchina centenaria": un ortaggio antico, innovativo e dalle mille risorse
- Arriva un nuovo clone di arancia super pigmentata e ricca di antocianine
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-08-18 "I controlli fitosanitari stanno creando grattacapi agli importatori di agrumi"
- 2022-07-22 Etna's: nasce la Rete d'impresa dei produttori di "Limone IGP dell'Etna"
- 2022-07-22 "I limoni di Amalfi sono un pezzo forte del nostro assortimento"
- 2022-07-22 La siccità non risparmia il limone Costa D'Amalfi Igp
- 2022-07-22 "Il Messico perde terreno in Europa, a favore del Brasile"
- 2022-07-22 Le importazioni di arance in Ue sono diminuite rispetto allo scorso anno
- 2022-07-21 A metà stagione le esportazioni di mandarini peruviani mostrano un calo del 3,6 per cento
- 2022-07-21 A Valencia la campagna agrumicola 2021/22 si è conclusa con un calo dei prezzi all'origine
- 2022-07-20 "Il trattamento a freddo obbligatorio causa la perdita dei frutti durante il confezionamento"
- 2022-07-20 Soddisfazioni per la campagna adesioni al Consorzio dell'Arancia Rossa Igp
- 2022-07-19 "Prezzi dei limoni sotto pressione; bene il mercato del lime nelle ultime settimane"
- 2022-07-19 Il destino delle esportazioni delle arance sudafricane in Europa discusso ai massimi livelli politici
- 2022-07-18 Focus sul mercato globale del lime
- 2022-07-18 Arriva un nuovo clone di arancia super pigmentata e ricca di antocianine
- 2022-07-18 "Fra una ventina di giorni potrebbe mancare prodotto"
- 2022-07-13 Vendite ortaggi dimezzate: “Dalla terza settimana non vendiamo niente!”
- 2022-07-13 Il Marocco ha assistito a una produzione agrumicola record nella stagione 2021/22
- 2022-07-12 Il mercato agrumicolo d'oltreoceano inizia a rallentare in Europa a causa degli elevati costi logistici
- 2022-07-11 A metà della campagna sudafricana molti agrumi sono ancora da confezionare
- 2022-07-08 Le esportazioni di mandarini in Turchia ammontano a mezzo miliardo di dollari