Op Arca Fruit: a Macfrut 2017 per promuovere la frutticoltura pugliese
Un'edizione, quella di quest'anno, che vanta numeri record: 1100 espositori, uno su quattro dall'estero, 8 padiglioni su un'area di 50 mila metri quadrati, 1200 buyer invitati, Cina Paese partner e Basilicata regione partner. Per questi motivi la più grande OP ortofrutticola delle province di Bari e Barletta-Andria-Trani, presieduta da Sergio Curci, non poteva mancare all'importante appuntamento fieristico.
"Le nostre aspettative per questa kermesse sono molto alte - ha detto Curci - Abbiamo scommesso molto su questo evento, soprattutto in questa fase della campagna di raccolta delle nostre principali colture frutticole. A Rimini presentiamo i numeri della nostra realtà associativa, i nostri programmi, i nostri risultati di rilievo nazionale. Tra questi annoveriamo la partecipazione, con due lotti in 5 regioni italiane, al programma Frutta nelle Scuole, che si sta svolgendo in queste settimane, con il coinvolgimento di 200mila alunni".
"Qui stiamo prendendo contatti ed intessiamo rapporti per valorizzare ulteriormente le nostre colture di punta, quali ciliegie, uva da tavola, albicocche, fichi e verdure - ha continuato Curci - Questa fiera è un'ottima occasione per illustrare i nostri punti di forza produttivi e la nostra strategia di promozione e valorizzazione, a tutto vantaggio dei produttori nostri associati che possono così esporre le proprie produzioni".
Il Macfrut, certamente, rappresenta una vetrina prestigiosa nella quale promuovere l'ortofrutta pugliese e, in particolare, la cerasicoltura che, nella zona tra Bisceglie, Trani, Corato, Ruvo Conversano, Putignano e Turi, trova il 40% del totale italiano.
Presente in fiera anche la cooperativa agricola La Biscegliese, socia di Arca con quasi un centinaio di produttori. "L'andamento della campagna di raccolta - ha tenuto a dire dal canto suo Tommaso Mastrototaro, presidente della cooperativa - è a rilento per via delle temperature che scendono di notte e dunque la maturazione è graduale. La produzione qui è sui soliti livelli di qualità per le nostre primizie come la Bigareau e la Giorgia. Le quotazioni all'ingrosso sono accettabili e si stabilizzeranno con l'avanzare della campagna di raccolta del prodotto negli agri di Bisceglie e Trani dove i nostri soci coltivano ciliegie su oltre 100 ettari di superficie agricola".
Per maggiori informazioni:
Arca Fruit Società Cooperativa
Corso Garibaldi n. 21
76011 - Bisceglie (BT)
Tel.: +39 080 3327809
Fax: +39 080 4030123