"Chi si ferma è perduto". Questo celebre detto ben si addice a Macfrut che già muove i passi dell'edizione 2018. In programma alla Fiera di Rimini, dal 9 all'11 maggio, sono tante le novità in cantiere per un appuntamento che ancora una volta interpreta e rappresenta i trend del variegato universo ortofrutticolo, strategica voce dell'agroindustria italiana. La presentazione è avvenuta questa mattina in Fiera a Rimini da parte di Renzo Piraccini (presidente di Macfrut), Veronica Bertoldo (Assessorato della Regione Veneto), Juan Mesa Zuleta (Ambasciatore della Colombia), Enrico Turoni (presidente del Consorzio Cermac) e Paolo Lucchi (sindaco di Cesena).
Da sinistra: Turoni, Bertoldo, Zuleta, Piraccini e Lucchi.
Queste le linee strategiche che preannunciano una fiera ricca di novità e di contenuti, per espositori e visitatori, con due capisaldi della manifestazione ulteriormente potenziati: internazionalizzazione e innovazione.
L'emblema della 35esima edizione sarà il Radicchio, da prodotto povero a simbolo d'eccellenza del made in Italy. La parabola di questo prodotto orticolo bene esemplifica il termine rinascita: alcuni anni fa tanto si caratterizzava per la bassa qualità e la poca considerazione, quanto oggi viene sposato da consumatori e alta gastronomia.
La Regione partner sarà il Veneto, da sempre una dei cardini del sistema ortofrutticolo italiano con oltre 9800 ettari di ortive in piena aria e 20mila ettari di fruttiferi.
A testimoniare che l'internazionalizzazione rimane uno dei punti chiave della rassegna, il Paese partner sarà la Colombia. Sono tante le opportunità di business con lo Stato Sudamericano a seguito del processo di pace avviato nei mesi passati. La Colombia è un grande importatore di frutta, 350mila tonnellate annue, di cui 100mila tonnellate di mele che provengono anche dall'Europa e dall'Italia. Buone prospettive anche per il kiwi. La Colombia è anche un grande produttore di ortofrutta, circa 9 milioni di tonnellate annue, di cui 1,8 milioni esportate, gran parte delle quali sono banane, ma crescono altre tipologie di frutta tropicale come l'avocado.
Grande novità sarà rappresentata dal Tropical Fruit Congress, un Forum, che potrebbe diventare un evento annuale, dedicato alla frutta tropicale, segmento che sempre maggiore favore sta incontrando tra i consumatori (+2,1% lo scorso anno i consumi italiani). Dove e quando si produce, come si trasporta, come si conserva, come si vende, come si consuma. Insomma un focus a 360 gradi sulla frutta tropicale, poco conosciuta non solo dai consumatori ma anche dai buyers e dai gestori di punti vendita.
Sotto il segno delle conferme tre must dell'attuale edizione di Macfrut, con nuovi speciali focus: New Retail Solution, dedicato al punto vendita del futuro, riserverà una peculiare attenzione al nuovo modo di esporre la frutta tropicale; Macfrut Bio, in collaborazione con il CCPB, su un segmento in grande crescita di cui il nostro Paese è leader nella produzione di ortofrutta biologica; Macfrut in Campo, dedicato alle prove in campo di macchine ed attrezzature per l'orticoltura di precisione 2.0.
Considerato che Macfrut non è solo una Fiera ma un Hub per lo sviluppo internazionale del settore, è già stato definito il programma dei primi road show insieme agli stakeholder, per promuovere, insieme alla fiera, la filiera ortofrutticola italiana. Tre i continenti interessati: Asia (Kazakistan e Uzbekistan); Africa (Etiopia e Angola); Sudamerica (Colombia e Cile). Alla luce del grande successo riscontrato da "Macfrut in Campo" e dell'interesse internazionale per le tecnologie agricole italiane, in alcune di queste tappe si realizzeranno dimostrazioni pratiche di macchine agricole per il settore orticolo.


Avvisi









Ricerca di personale
- Tecnico venditore per l'Emilia Romagna e Lombardia Sud
- Tomato Crop Specialist (H/F)
- Trial coordinator per la SICILIA
- Agente di vendita - Province Benevento e Avellino
- Professionisti in Agricoltura - Regione: Sicilia
- Agenti Collaboratori
- Capo Area per Lazio e Campania e Agenti per zone libere
- Agenti commerciali plurimandatari
- Assistant Breeding Station Technician in Pachino
- Agenti di commercio e tecnici-agronomi in Abruzzo e Sardegna
Top 5 -ultima settimana
- Brevetto vincente di coltivazione idroponica ora a disposizione di tutti
- Le priorita' per l'agenda del ministro alle politiche agricole
- Come ottenere fragole di qualita'? Tre consigli direttamente dal campo
- Flessione nella richiesta di arance bionde
- Pere, qualche preoccupazione per le prossime settimane
Top 5 -ultimo mese
- Burian in arrivo: il consiglio di un tecnico sulle potature precoci
- Brevetto vincente di coltivazione idroponica ora a disposizione di tutti
- Prezzi dei carciofi ai minimi storici
- "Con l'ozono abbiamo registrato un upgrade importante"
- Patate, e' meglio seminare un ettaro in meno piuttosto che uno in piu'
Colombia Paese partner, Veneto Regione partner, Radicchio il simbolo della rassegna
Macfrut pensa gia' all'edizione 2018, tra novita' e conferme
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2017-05-15 Ripercorri la fiera Macfrut 2017 nell'album fotografico di FreshPlaza!
- 2017-05-15 Angola, Colombia, Sudan e Repubblica Dominicana promuovono Macfrut 2017
- 2017-05-12 Curiosita' a Macfrut 2017: il bambu' made in Italy
- 2017-05-12 Fragola: regina della seconda giornata di Macfrut
- 2017-05-12 Selenella a Macfrut 2017: qualita', sostenibilita' e italianita' nell'anno del bicentenario della pataticoltura bolognese
- 2017-05-12 Macfrut pensa gia' all'edizione 2018, tra novita' e conferme
- 2017-05-11 OP Agrinsieme, da Nord a Sud con le parole d'ordine: rispetto, responsabilita' e ricerca
- 2017-05-11 Seconda giornata di Macfrut: i principali eventi
- 2017-05-11 New Factor presenta al Macfrut le sue due ultime novita': la linea Mister Nut Gusto & Benessere e Mister Nut Gourmet
- 2017-05-10 Cso Italy presenta i mercati del prossimo futuro all'Asia & Middle East Conference di Macfrut
- 2017-05-10 Op Arca Fruit: a Macfrut 2017 per promuovere la frutticoltura pugliese
- 2017-05-10 Il Gruppo Unitec lancia Unical 8.0 a Macfrut 2017: innovativa tecnologia per la lavorazione delle mele
- 2017-05-10 Viceministro Olivero: 'Macfrut ha insegnato una cosa importante: il valore dell'aggregazione'
- 2017-05-10 Macfrut 2017, la Regione Emilia-Romagna incontra la Colombia: allo studio progetti comuni in campo ortofrutticolo
- 2017-05-10 Il Vice Ministro Andrea Olivero inaugura la 34ma edizione di Macfrut
- 2017-05-10 Paimfrut archivia una stagione agrumicola complessa e punta all'estero con altri prodotti
- 2017-05-10 Il pomodoro Zigone F1 di Top Seeds Italia premiato al Macfrut Innovation Award 2017
- 2017-05-09 Drupacee: Naturitalia presenta la stagione nell'evento Nielsen sull'andamento dei consumi
- 2017-05-09 Parlapiano Fruit conferma la propria leadership nella commercializzazione dell'Arancia di Ribera DOP
- 2017-05-09 Terra Orti protagonista dal 10 al 12 maggio con Italia Ortofrutta al Macfrut di Rimini