Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Caselli: internazionalizzazione per noi obiettivo strategico. Continua l'impegno avviato a Expo

Macfrut 2017, la Regione Emilia-Romagna incontra la Colombia: allo studio progetti comuni in campo ortofrutticolo

Internazionalizzazione al centro delle politiche della Regione Emilia-Romagna anche in campo agricolo e agroalimentare, grazie a un ricco calendario di iniziative in occasione di Macfrut 2017. L'assessore regionale all'Agricoltura Simona Caselli ha incontrato oggi a Rimini una delegazione della regione di Antioquia guidata dall'assessore Jaime Garzón Araque.


Delegazione colombiana presente a Macfrut 2017.

Al centro dell'incontro: il rafforzamento delle filiere ortofrutticole nel paese sudamericano, attraverso il coordinamento di azioni che favoriscano gli scambi commerciali e di tecnologie, nonché azioni di studio e confronto sui modelli organizzativi, gli standard di qualità, la certificazione e la valorizzazione dei prodotti.

Le relazioni tra Emilia-Romagna e Colombia si sono intensificate già in occasione di Expo 2015, in particolare con il Sena, il Servizio nazionale di formazione della Colombia e ProColombia, la locale Agenzia per la promozione degli investimenti e l'internazionalizzazione. Ora proseguono a Macfrut per mettere in campo progetti comuni.

"Stiamo intensificando la nostra attività di diplomazia agroalimentare perché export e internazionalizzazione sono obiettivi fondamentali per la nostra agricoltura e la nostra industria di trasformazione - ha commentato l'assessore Caselli - Macfrut è un'occasione preziosa, per approfondire queste relazioni in stretta collaborazione con il mondo produttivo".

Domani giovedì 11 maggio sempre presso lo stand della Regione è in programma un ulteriore incontro con una delegazione colombiana guidata dall'ambasciatore della Colombia in Italia, Juan Mesa Zuleta, che nei giorni scorsi è stato ricevuto anche dal presidente della Regione Stefano Bonaccini e il ministro consolare, Juan Carlos Sarmiento.

La Regione Emilia-Romagna è a Macfrut nel Padiglione B1 con uno stand (b 107/109) per proporre incontri e presentazioni sui più recenti progetti di settore e materiali informativi sull'ortofrutticoltura e sulle politiche regionali. Tra i principali appuntamenti, il seminario dedicato alla filiera del nocciolo (giovedì 11 maggio nella "Sala Mimosa") al padiglione B6. Il convegno sarà anche l'occasione per presentare il progetto Italia di Ferrero e per confrontarsi sull'attitudine del territorio alla coltivazione e trasformazione del nocciolo. Per quanto riguarda i temi dell'internazionalizzazione, oltre a quelli con la Colombia, sono in programma appuntamenti con Mozambico, Uruguay e Cina.
Data di pubblicazione: