Appena si apre il vasetto di vetro da 220 g, l'odore forte della cipolla potrebbe spiazzare; invece il sapore delicato al palato sorprende. "E' ideale per farcire crostatine, preparare dolci o semplicemente da spalmare sul pane - dichiara Nicola Barbato, responsabile dell'azienda familiare nonché presidente del Comitato promotore della IGP Cipolla Ramata di Montoro - L'idea è di mia moglie Luisa, come per tutte le altre conserve e confetture, scaturite dalla sua creatività e realizzate nel laboratorio aziendale".
Il laboratorio dove nascono le conserve.
"Cresciamo di anno in anno, innovandoci e rinnovandoci. In particolare, il prodotto trasformato viene sempre più apprezzato e negli ultimi due anni sono state molte le novità inserite nella nostra gamma, tra cui La Genovese, un ragù che ancora oggi viene proposto da molti chef stellati, un'antica ricetta di Napoli in versione tradizionale o vegetariana (cfr. FreshPlaza del 04/05/2016)".

Oggi, la rete Gaia-GB Agricola rappresenta circa il 70% della produzione della Cipolla Ramata di Montoro, coltivando direttamente circa 50 ettari, la cui produzione si attesta intorno alle 2.000 tonnellate.
Clicca qui per una galleria fotografica realizzata in occasione di una visita all'azienda.
Prossimi appuntamenti
Nelle giornate del 13, 14 e 15 agosto 2016 si terrà Pianeta Ramata, l'evento dedicato alle eccellenze del Food&Beverage campane che caratterizzerà l'estate della Valle dell'Irno.

Clicca qui per un ingrandimento della locandina.
L'iniziativa avrà luogo proprio nel cuore produttivo della Cipolla Ramata, la frazione Preturo della città di Montoro (AV). Per informazioni e adesioni telefonare ai numeri 0825 502571 e 373 8716414.
Clicca qui per una galleria fotografica realizzata in occasione di una visita all'azienda.

Nicola Barbato
Gaia società semplice agricola
Via Ospedale 4
83025 Montoro AV
Cell.: (+39) 347 3694056
Web: www.agricolagaia.it