Spagna: a Lleida prevista stagione piu' breve per le drupacee
"In termini di quantitativi ci aspettiamo una campagna più breve rispetto all'anno scorso e persino più corta di quella del 2014. Per il momento la frutta che arriva al nostro impianto sta raggiungendo il mercato in maniera abbastanza fluida. E' molto importante per tutte le aziende del settore, che sono all'avanguardia in termini di vendite, concentrarsi seriamente sul controllo della qualità delle merci che arrivano sul mercato. Dobbiamo ricordarci che non tutto va bene".
Secondo Josep Presseguer, i cambiamenti climatici, avuti durante la primavera e che hanno portato problemi come gelate e grandine, hanno interessato in particolare le albicocche e la qualità della frutta più precoce, anche se egli ha affermato: "il tiro si potrebbe correggere senza problemi alla fine di giugno e dovremo cominciare luglio con una qualità eccellente per tutti i tipi di frutta, sempre se non accada niente di inaspettato, ovviamente".
La cooperativa con sede a Lleida produce tutti i tipi di drupacee, anche se sta emergendo come leader nella produzione di pesche platicarpe (piatte), nettarine, pesche e nettarine a polpa bianca. Il rappresentante di Fruits de Ponent ha affermato: "Le varietà a polpa bianca sono molto apprezzate sul mercato e ci forniscono un vantaggio in termini di qualità rispetto alla nostra concorrenza. Al momento ci stiamo impegnando notevolmente nel rinnovamento varietale delle nettarine, ricercando nuove varietà che ci forniscano più sicurezza rispetto a quelle attualmente disponibili".
Il mercato principale per la cooperativa continua ad essere quello europeo, ma l'azienda sta rafforzando la sua presenza in America Latina e sui mercati asiatici di Singapore, Kuala Lumpur e Hong Kong. "La Cina ci sembra un mercato interessante ora che esiste un protocollo, ma dobbiamo ancora risolvere qualche problematica, come quella relativa al trasporto della frutta. Anche se siamo già registrati, non penso che cominceremo a lavorare sul mercato cinese già per questa campagna".
Fruits de Ponent presenterà un reclamo alla Commissione Europea per la gestione della crisi legata all'embargo russo
La stagione delle drupacee 2014 è stata segnata da una crisi dei prezzi fin dall'inizio, che è decisamente peggiorata con l'annuncio dell'embargo russo. Questo ha avuto conseguenze disastrose per il settore in generale, perdite economiche comprese.
Data questa eccezionalità e al fine di prevenire situazioni future come quella sperimentata due anni fa, Fruits de Ponent ha invitato l'industria a reagire presentando un reclamo contro la Commissione Europea per la sua gestione della crisi e come organismo responsabile della regolazione dei mercati.
Maggiori informazioni:
Santi Bonet
Fruits de Ponent
Tel.: +34 973 791770
Mob.: +34 639 960448
Email: [email protected]
Web: www.fruitsponent.com