

Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
- Agenti plurimandatari settore orticoltura
Speciale continua
"Codma OP lancia il "superfood" Cavolo Riccio nel proprio assortimento"
Il Cavolo Riccio è considerata una delle verdure con qualità nutraceutiche in assoluto fra le più elevate: negli Stati Uniti è considerato un "superfood" per l'alto contenuto di numerose vitamine, in particolare (nella tipologia verde) di vitamina K.
Molto conosciuto anche nel nord Europa (Paesi Bassi, Inghilterra, Germania), si presta a essere consumato in molti modi, essendo veloce da cucinare: sono sufficienti pochi minuti di cottura ed è pronto per innumerevoli ricette.
L'etichetta che lo accompagna ha stampato un QR code che conduce il consumatore sul sito aziendale e in particolare sulla pagina web dedicata al cavolo riccio.
Coltivato nelle Marche, nella provincia di Fermo, è disponibile in due tipologie, quella verde e quella rossa; il suo periodo di raccolta, per ora, inizia alla fine del mese di ottobre per protrarsi per tutto l'inverno.
Contenuto in vitamine e minerali del Cavolo Riccio Verde:
• Vitamina A: 206% della RDA-dose giornaliera raccomandata (da beta-carotene)
• Vitamina K: 684% della RDA
• Vitamina C: 134% della RDA
• Vitamina B6: 9% della RDA
• Manganese: 26% della RDA
• Calcio: 9% della RDA
• Rame: 10% della RDA
• Potassio: 9% della RDA
• Magnesio: 6% della RDA
• inoltre contiene il 3% o più della RDA per Vitamina B1 (Tiamina), Vitamina B2 (Riboflavina), Vitamina B3 (Niacina), ferro e fosforo.
Il cavolo riccio è una delle migliori fonti di Vitamina K, nutriente e molto importante per l'organismo; è infatti essenziale per la coagulazione del sangue, oltre ad attivare alcune proteine e dando loro la capacità di legare il calcio.
Contatti:
Codma OP
Via T. Campanella 1
61032 Fano (PU)
Tel.: (+39) 0721 864155
Fax: (+39) 0721 864267
Email: francesco@codma.it
Web: www.codma.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2015-12-23 "Giuseppe Appio: "Una maggiore collaborazione tra operatori ci garantirebbe una migliore esportazione"
- 2015-12-23 "Codma OP lancia il "superfood" Cavolo Riccio nel proprio assortimento"
- 2015-12-22 "Agrodelis (Spagna): "Il mercato italiano non appare per ora in fase di ripresa"
- 2015-12-22 Bietola da coste in flowpack e cuori di sedano in vaschetta della Societa' Agricola Milella
- 2015-12-21 "La Rosa Rossa: "Non c'e' una referenza autunno-vernina che finora si sia salvata rispetto alle altre"
- 2015-12-21 "Alfredo Abbondanza: "Mercato no per la zucca a causa del clima. Cambiano anche i consumi"
- 2015-12-18 Paesi Bassi: troppo scarsa attenzione riservata ai cavolfiori nei supermercati
- 2015-12-17 Verona: commercializzazione dei cavolfiori ancora al palo
- 2015-12-17 Serramanna (Medio Campidano): leggera gelata non compromette l'elevata qualita' dei carciofi
- 2015-12-16 Numeri in crescita per le zucche del Polesine: un buon fine anno
- 2015-12-16 Bologna: il carciofo non tradisce le aspettative e conferma prezzi interessanti
- 2015-12-15 Sardegna: la crisi del carciofo spinoso del Sulcis
- 2015-12-14 "Iodice: "Nel corso degli anni stiamo crescendo sui mercati dell'Est Europa con lattuga Trocadero e ravanelli"
- 2015-12-11 Al via la raccolta della cicoria pan di zucchero presso Hortus Trade
- 2015-12-11 Orticoltura autunno-invernale, andamento ballerino: si attendono freddo e festivita' natalizie
- 2015-12-10 "Agrumaria Tirrenica (RC): "Sulle clementine preoccupa la cenere vulcanica, ma va peggio l'andamento commerciale dei kiwi"
- 2015-12-09 Almeria (Spagna): al via da Agrodelis la stagione di orticole, agrumi, melagrane e cachi
- 2015-12-09 Clementine: e' ora che la stagione entra nel vivo
- 2015-12-09 Sicilia: in piena produzione la cooperativa agricola Arrabito, specialista in pomodori e ortaggi
- 2015-12-04 "Clementine San Filippo: "Resa inferiore, ma qualita' e prezzi finora soddisfacenti"