

Avvisi





Ricerca di Personale
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
Speciale continua
Sia da parte dei rivenditori che dei consumatori
Paesi Bassi: troppo scarsa attenzione riservata ai cavolfiori nei supermercati
Oltre alla riduzione nei prezzi, molti produttori hanno dovuto affrontare anche un altro problema. "Abbiamo fatto del nostro meglio per consegnare ortaggi perfetti, ma nella maggior parte dei supermercati i nostri prodotti sono stati sfortunati. I reparti ortofrutticoli sono spesso predisposti perché il cliente acquirente si serva da solo; il problema è che, se alcune verdure sopportano bene l'esposizione continua alle manipolazioni durante la scelta, questo non è il caso del cavolfiore. Infatti, il tocco ripetuto può far comparire macchie sull'infiorescenza. Viene riservata troppo poca attenzione al nostro prodotto. Dovrebbe essere presentato in modo attraente e non danneggiato una volta giunto in negozio!".
Stevens ha concluso la stagione una settimana fa. "Abbiamo terminato con un prezzo di circa 0,30-0,40 euro; molto poco dato che abbiamo bisogno di almeno il doppio per coprire le spese e guadagnarci qualcosa. Ho sentito che oggi il prezzo è di poco superiore a 0,40 euro, perciò non è aumentato di molto".
Antiquato
Stevens si domanda come si svilupperà in futuro la coltivazione dei cavolfiori. "A volte qualche vecchio agricoltore si ritira e ne arrivano di nuovi. E' quindi probabile che il volume diminuisca, ma ciò non determinerebbe un aumento dei prezzi perché l'abbandono della produzione sarebbe la conseguenza di una diminuzione della domanda. I consumatori hanno di fronte a loro una scelta enorme e tanti trovano che il cavolfiore sia "antiquato". Se i supermercati lo presentassero e promuovessero meglio potremmo ottenere una ripresa, perché è anche un ortaggio molto salutare".
Per maggiori informazioni:
Jos Stevens
Email: jos.m.stevens@gmail.com
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2015-12-23 "Giuseppe Appio: "Una maggiore collaborazione tra operatori ci garantirebbe una migliore esportazione"
- 2015-12-23 "Codma OP lancia il "superfood" Cavolo Riccio nel proprio assortimento"
- 2015-12-22 "Agrodelis (Spagna): "Il mercato italiano non appare per ora in fase di ripresa"
- 2015-12-22 Bietola da coste in flowpack e cuori di sedano in vaschetta della Societa' Agricola Milella
- 2015-12-21 "La Rosa Rossa: "Non c'e' una referenza autunno-vernina che finora si sia salvata rispetto alle altre"
- 2015-12-21 "Alfredo Abbondanza: "Mercato no per la zucca a causa del clima. Cambiano anche i consumi"
- 2015-12-18 Paesi Bassi: troppo scarsa attenzione riservata ai cavolfiori nei supermercati
- 2015-12-17 Verona: commercializzazione dei cavolfiori ancora al palo
- 2015-12-17 Serramanna (Medio Campidano): leggera gelata non compromette l'elevata qualita' dei carciofi
- 2015-12-16 Numeri in crescita per le zucche del Polesine: un buon fine anno
- 2015-12-16 Bologna: il carciofo non tradisce le aspettative e conferma prezzi interessanti
- 2015-12-15 Sardegna: la crisi del carciofo spinoso del Sulcis
- 2015-12-14 "Iodice: "Nel corso degli anni stiamo crescendo sui mercati dell'Est Europa con lattuga Trocadero e ravanelli"
- 2015-12-11 Al via la raccolta della cicoria pan di zucchero presso Hortus Trade
- 2015-12-11 Orticoltura autunno-invernale, andamento ballerino: si attendono freddo e festivita' natalizie
- 2015-12-10 "Agrumaria Tirrenica (RC): "Sulle clementine preoccupa la cenere vulcanica, ma va peggio l'andamento commerciale dei kiwi"