
"I nostri prodotti di punta - aggiunge Brunelli - sono le insalate, i fagiolini e i peperoni. Le prime sono proposte come I gamma, I gamma evoluta e IV gamma mentre fagiolini e peperoni sono indirizzati al mercato fresco".
In sede, il centro di trasformazione è composto da tre stabilimenti per un totale di 10.000 metri quadrati di superficie coperta. L'azienda romagnola può così gestire direttamente tutte le fasi: produzione, trasformazione e commercializzazione.

"Quest'anno - prosegue il presidente della Brunelli - presentiamo a Macfrut la linea Cuor di Fresco, che abbiamo appena lanciato sul mercato. Si tratta di insalate trocadero, gentile e romana confezionate in singoli pezzi in un originale involucro di forma conica, che ricorda quello dei mazzi di fiori e che permette appunto una esposizione simile nel punto vendita. Si tratta di un prodotto finito, pronto al consumo".

Canali di riferimento sono la Grande distribuzione organizzata e l'Horeca nazionali e le aziende di trasformazione italiane e straniere. Nell'ultimo periodo Brunelli ha anche avviato l'esportazione di alcuni prodotti in Europa. Con la Spagna in particolare ha instaurato collaborazioni di import/export.

I prodotti a marchio Brunelli e Il mio orto (specifico per la IV gamma) sono tutti a lotta integrata e rispettano i Disciplinari di Produzione integrata dell'Emilia Romagna. Non solo, le istruzioni di lavoro sono coerenti con le Buone Pratiche Agricole (GMA) definite dal GlobalGAP mentre la Rintracciabilità di Filiera è garantita dalla norma UNI ISO 22005.
Daniele Brunelli e il figlio Matteo saranno a Macfrut 2015 con il team commerciale al Padiglione B3, Stand 84.
Contatti:

Via Vigo Ruffio, 309
47521 Cesena (FC)
Tel.: (+39) 0547 303253
Fax: (+39) 0547 304584
Email: info@gruppobrunelli.it
Web: www.gruppobrunelli.it