Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Nomisma 2 / I dati del primo Rapporto Nomisma-Unaproa

"Ortofrutta "made in Italy" al rallenty, ma l'embargo russo e' solo la punta dell'iceberg"

L'ortofrutta italiana ha ancora un ruolo di primo piano sui mercati esteri. Lo dimostrano i dati del primo Rapporto Nomisma-Unaproa sulla competitività del settore presentati ieri a Roma (vedi articolo correlato).

"Nel 2014 - ha spiegato Denis Pantini, direttore Area Agricoltura e industria alimentare di Nomisma - le esportazioni di frutta e verdura (fresca e trasformata) hanno sfiorato i 7,4 miliardi di euro, pari al 21,8% del totale delle esportazioni agroalimentari italiane: il 41% riguarda prodotti trasformati e il 38% la frutta fresca. Seguono gli ortaggi freschi con il 16% delle esportazioni di settore".
 
Luci e ombre
Con il 20% del totale comunitario, l'Italia si colloca al primo posto sia per quanto riguarda il valore della produzione orticola (che primeggia anche in termini di superfici, con il 18% del totale delle orticole UE) sia per quella frutticola (seconda dopo la Spagna, con il 17% della SAU a frutta in Europa).

Ma il nostro Paese non riesce ad affermarsi sui mercati internazionali (vedi grafico sotto): nel 2003-2004 la quota di mercato italiana sull'export globale di prodotti ortofrutticoli freschi era pari al 5,4%. L'anno scorso è scesa al 3,8%: quasi un terzo della quota di mercato detenuta dalla Spagna (10,3%). Meglio dell'Italia fanno anche Stati Uniti, Cina e Paesi Bassi.


Fonte: elaborazioni Nomisma su dati UNComtrade.

Pantini ha evidenziato come solo l'export di mele e agrumi abbia conservato la stessa quota nei periodi 2003/04 e 2013/14: rispettivamente il 10,6% e l'1,8%. L'uva da tavola è passata dal 24% al 15,5%, il kiwi dal 33,8% al 27,2%, le pesche e nettarine dal 30,6% al 14,9% (vedi tabella sotto).
 

Fonte: elaborazioni Nomisma su dati UNComtrade.

In quasi tutti i prodotti considerati, la propensione all'export dell'Italia (vedi grafico sottostante) è sensibilmente inferiore rispetto a quella della Spagna. Il gap è particolarmente evidente nel caso di nettarine (22% contro il 61% spagnolo) e arance (6% contro 55%).


Fonte: elaborazioni Nomisma su dati Eurostat.

A complicare le cose, nell'agosto del 2014 è arrivato l'embargo russo. L'anno scorso l'export italiano di ortofrutta fresca in Russia si è fermato a 44,3 milioni di euro, evidenziando una caduta complessiva in valore del 39%, un destino comune ad altri paesi produttori dell'UE.


Fonte: elaborazioni Nomisma su dati UNComtrade.

Hanno invece aumentato le esportazioni i Paesi non toccati dalle sanzioni, come la Bielorussia che, non a caso, tra agosto e dicembre 2014 ha visto schizzare il proprio export in Russia su base annua di quasi l'84%. Analogamente, la Serbia ha fatto segnare +74%, la Cina +34% e la Turchia quasi +26%.

Andando a valutare gli effetti dell'embargo su singolo prodotto italiano, è l'uva da tavola la più colpita, cioè quella che - anche per via della stagionalità - risulta aver subito il danno maggiore rispetto all'anno precedente (-92%). Seguono agrumi (-59%), pesche e nettarine (-31%) e lattuga (-25%).