Jingold ha colto l'occasione del Macfrut per presentare ufficialmente tre nuove varietà di kiwi che vanno ad affiancare e arricchire l'offerta del gruppo, composta fino ad oggi da Jintao, una cultivar di kiwi a polpa gialla, e dal più tradizionale frutto a polpa verde, cui di recente sono stati affiancati interessanti prodotti trasformati.
L'obiettivo è semplice ed è stato perfettamente descritto da Patrizio Neri (nella foto sotto), Presidente del Consorzio cesenate Kiwigold, che detiene il marchio commerciale Jingold: "Con queste importanti novità, Jingold intende rafforzare la propria posizione sui principali mercati internazionali ed essere così riconosciuto come lo specialista del kiwi a livello globale."
Secondo quanto lo stesso Neri ha in seguito spiegato - in un incontro riservato alla stampa di settore, svoltosi nel pomeriggio di ieri 26 settembre 2013 in Fiera - si tratta di un obiettivo in linea con la filosofia del marchio e che completa logicamente un percorso avviato nel 2001. "Se a quell'epoca – ha posto in evidenza – la nostra idea di dare un marchio a un prodotto poteva sembrare un'operazione avveniristica, oggi non lo è più e l'esperienza aziendale, le varietà offerte e la professionalità degli addetti ci consentono di andare oltre, proprio nella direzione richiesta dal mercato."
Sotto i riflettori, dunque, sono state le tre nuove varietà Jinyan (a polpa gialla), Z5Z6 (tradizionale verde) e Donghong (dalla polpa a striatura rossa). Le tre cultivar, dall'elevato potenziale agronomico e dalle brillanti prospettive di mercato, sono state ottenute in Cina dall'Istituto di Botanica di Wuhan, alla conclusione di un lungo e mirato programma di ricerca e selezione.
Il momento dell'affollata presentazione al pubblico delle tre varietà durante la fiera Macfrut.
Jinyan (foto sotto - vedi scheda tecnica), con una definizione che non lascia spazio a equivoci, è stato battezzato come "il kiwi giallo pensato per i mercati d'oltremare". Anticipato di circa una decina di giorni rispetto all'Hayward, si distingue per la polpa giallo brillante, tenera e succosa, dal sapore dolce e aromatico. Tra i suoi punti di forza, la lunga conservabilità e il colore esterno, più chiaro del consueto, che lo rende più attraente per i consumatori cinesi.
La seconda varietà, Z5Z6 (foto sotto - vedi scheda tecnica), definita "il kiwi verde più buono da mangiare", è in linea – per germogliamento, fioritura e raccolta – con il calendario di Hayward. Si differenzia per il contenuto zuccherino parecchio più elevato (a maturazione, si possono raggiungere i 18 gradi Brix) che lo rende appetibile nei molti mercati che oggi chiedono frutti più dolci. Infatti, alla polpa succosa di color verde scuro, abbina decise qualità gustative.
La cultivar Donghong (foto sotto - vedi scheda tecnica), è stata felicemente definita "quasi una scommessa" dal Presidente Patrizio Neri, "per le sue caratteristiche che la rendono adatta a consumatori che prediligono sapori più esotici e lontani dal consueto". Descritta come "il primo kiwi rosso altamente conservabile", Donghong è una varietà precoce che anticipa Hayward da 10 giorni a due settimane. La polpa ha un esocarpo di colore giallo oro e un endocarpo rosso vivace. Il grado zuccherino è elevato e il gusto dolce e intenso.
Moreno Armuzzi, Marketing & Sales Assistant, ha ricordato quanto il marchio rappresenti oggi uno dei principali elementi sui quali di fonda la fiducia del consumatore. "Un percorso di crescita giunto già ad un ottimo punto sui mercati esteri e che Jingold punta ora a consolidare sulla scena nazionale, pure attraverso collaborazioni con le catene della Grande Distribuzione." Lungo questa strada, è evidente, le tre nuove cultivar saranno certamente d'aiuto per raggiungere lo scopo.
Nei prossimi mesi, il Consorzio Kiwigold avvierà la sperimentazione in campo. S'inizierà coltivando le nuove varietà su superfici limitate - collocate in diverse aree del paese, al fine di poterle testare - prima di avviare la produzione su larga scala. Se tutto andrà per il verso giusto, i primi frutti saranno disponibili nella campagna 2015/16.
Lo stand di Jingold a Macfrut.
"Offriamo ai nostri produttori un'alternativa - ha concluso il Presidente Neri - che riteniamo possa costituire uno stimolo interessante grazie al livello d'innovazione varietale e per la sua capacità di generare reddito."
Per maggiori informazioni:
Jingold SpA
P.le Caduti del Lavoro, 200
47522 Cesena (FC)
Tel.: (+39) 0547 317476
Fax: (+39) 0547 417514
Web: www.jingold.it
Autore: Emanuele Mùrino


Avvisi






Ricerca di personale
- Dottore Agronomo
- Regulatory Specialist
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Cresce l'erba, è ora di scegliere e azionare il trinciatutto
- Signor Datterino: gusto rosso, tutto italiano
- Mele: la prossima frontiera sarà la polpa gialla intenso
- "La domanda di pere portoghesi è elevata al punto di esaurire la produzione prima ancora della raccolta"
- Tydona e Iperione: due varietà di pomodoro che ben sopportano gli stress termici
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
"Affiancheranno il gia' noto "Jintao" offerto dal Consorzio cesenate"
Presentate a Macfrut tre nuove varieta' di kiwi a marchio Jingold
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2013-09-30 Ripercorri Macfrut 2013 nel reportage fotografico esclusivo di FreshPlaza!
- 2013-09-30 Macfrut si fa piu'... Sweet! Premio generale innovazione alla serie di ciliegie di UniBo
- 2013-09-30 "Stefano Lugli (UniBo): "Sweet, le ciliegie da... Oscar!"
- 2013-09-30 Premio Macfrut-Cesena Fiera 2013 a Paolo De Castro
- 2013-09-30 L'esperienza del Made in Sicily a Macfrut 2013
- 2013-09-27 Rapporto fra imballaggi e shelf life dei prodotti ortofrutticoli: Bestack ne ha parlato a Macfrut
- 2013-09-27 Macfrut 2013, Rabboni: rivedere le regole per DOP e IGP
- 2013-09-27 Road to Quality: Assosementi lancia il primo marchio collettivo che garantisce la tracciabilita’ e la qualita’ dei prodotti orticoli a partire dal seme
- 2013-09-27 Italia Ortofrutta: riportare la spesa per le sementi ortive di qualita' all'interno dei programmi operativi delle OP
- 2013-09-27 La IV gamma mette d'accordo produzione e distribuzione
- 2013-09-27 Presentate a Macfrut tre nuove varieta' di kiwi a marchio Jingold
- 2013-09-26 Cora Seeds Open Days: si conferma il trend di crescita aziendale
- 2013-09-26 Hortech presenta la prima macchina raccoglitrice a zero emissioni
- 2013-09-26 La Campania al Macfrut di Cesena
- 2013-09-26 ICE: missione operatori stranieri a Macfrut 2013
- 2013-09-26 Cooperativa POMGRANA: riportare il frutto del melograno sulla tavola degli italiani
- 2013-09-25 Batteriosi, barriere fitosanitarie e qualita': sono le sinergie a fare la differenza
- 2013-09-25 Senza frontiere le strategie del Gruppo Mazzoni
- 2013-09-25 All'insegna della tutela ambientale la presenza a Macfrut di Orogel
- 2013-09-25 Cesena: inizia Macfrut 2013!