E' in corso la stagione cinese del pomelo. L'Europa è uno dei clienti principali di questo agrume: infatti il pomelo viene importato in Germania, Paesi scandinavi ed Europa dell'Est. Nonostante l'aumento della popolarità del pomelo, questo agrume non ha ancora trovato mercato in altri paesi, come per esempio i Paesi Bassi. Negli ultimi anni, i fornitori cinesi hanno avuto dei problemi con la normativa europea in materia di livelli massimi ammessi di residui (MRL), cosa che ha determinato la conseguente distruzione di molte spedizioni di prodotto.
Bram Verbaas della compagnia Citrus World riferisce che il raccolto cinese di quest'anno risulta inferiore al solito, per via del clima. Anche le esportazioni sono diminuite, anche se qui i responsabili sono il dollaro, un'elevata richiesta nazionale e costi di produzione elevati. I problemi riscontrati in campo di MRL hanno portato alcuni commercianti ad interrompere le importazioni di pomelo di produzione cinese. "I dati relativi alle importazioni sono, quindi, in diminuzione. Anche se questo non è per forza una cosa negativa, almeno non in termini di prezzo."
Dal canto suo, la società Hillfresh, che reperisce i frutti di pomelo in Vietnam, può offrire questo agrume durante tutto l'anno. Edward Kempeneers ammette che le importazioni risultano basse, ma aggiunge anche che è ciò dovuto al fatto che, per mettere in vendita un prodotto, bisogna prima conoscerne il riscontro sul mercato. "Tutti i nostri commercianti conoscono l'ambiente in cui operano. Non abbiamo mai avuto problemi fino ad ora." Kempeneers riconosce che i consumatori olandesi sono poco familiari con i pomelo e ritiene che le opportunità migliori per questo frutto si possano trovare nell'Europa dell'Est. "Si tratta di un prodotto particolare, che necessita di uno specialista per essere commercializzato in maniera adeguata."
Contatti:
b.verbaas@citrusworld.nl
edward@hillfresh.eu


Avvisi






Ricerca di personale
- Dottore Agronomo
- Regulatory Specialist
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Cresce l'erba, è ora di scegliere e azionare il trinciatutto
- Signor Datterino: gusto rosso, tutto italiano
- Mele: la prossima frontiera sarà la polpa gialla intenso
- "La domanda di pere portoghesi è elevata al punto di esaurire la produzione prima ancora della raccolta"
- Tydona e Iperione: due varietà di pomodoro che ben sopportano gli stress termici
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-29 "Il mercato dei lime è dinamico, in Europa è alta stagione: ordini e prezzi in rialzo"
- 2023-03-28 "C'è stata un'ottima domanda per le arance siciliane, che importiamo solo da Ribera"
- 2023-03-28 Una campagna agrumi con pochi volumi, ma che si difende bene soprattutto all'estero
- 2023-03-27 Campagna difficile per l'arancia Tarocco
- 2023-03-24 In Marocco le piogge arrivano giusto in tempo per migliorare i calibri degli agrumi tardivi
- 2023-03-23 Il raccolto di agrumi non è stato influenzato dalle forti piogge e le inondazioni in Perù
- 2023-03-22 "Nonostante il calo dei volumi di agrumi in Marocco, stiamo procedendo bene"
- 2023-03-21 "Una ripresa sul mercato del lime a causa del calo nell'offerta"
- 2023-03-21 Agrumicoltura, ridotta la produzione del 25-30 per cento
- 2023-03-20 A gennaio e febbraio 2023 il volume di arance importate dall'Ue è salito del 76,6 per cento
- 2023-03-20 "Gli spagnoli possono richiedere qualsiasi accertamento"
- 2023-03-17 700mila spremute di Arancia Rossa IGP nei McCafè
- 2023-03-17 Agrumi: facciamo il punto con Agricola Lusia
- 2023-03-17 La stagione di esportazione degli agrumi riflette il perdurare di un ambiente operativo difficile
- 2023-03-16 Agrumicoltura: la sfida della sostenibilità e dell'innovazione nella filiera
- 2023-03-15 Il Bergamotto di Reggio Calabria incuriosisce e conquista la tv coreana
- 2023-03-15 "Il cambiamento climatico colpisce tutti i coltivatori e tutti i raccolti, tranne gli agrumicoltori egiziani"
- 2023-03-14 La sfida della sostenibilità e dell'innovazione nella filiera agrumicola
- 2023-03-14 Nonostante il ritiro del prodotto dal mercato, l'arancia Maltese della Tunisia resta molto popolare
- 2023-03-13 Perché produrre in biologico: le domande dei produttori e dei consumatori