Ort.a.j (Ortofrutticola agrumi jonici) festeggia il suo 25 anniversario, un traguardo abbastanza raro per una cooperativa, specialmente al sud Italia.
Riunendosi insieme, gli agrumicoltori hanno cercato di ottenere un maggior peso negoziale e si sono specializzati in particolare sulle forniture di Clementine
Il presidente Franco Parisi e il marketing manager Nunzio Casamassima ricordano: "Su iniziativa di Giovanni Spedicato, che ne fu il primo presidente, Ortaj nasce nel settembre ’87, dalle ceneri dell'Aipoa, associazione di oltre 2.000 membri di tutto il Tarantino occidentale con diramazioni nel Brindisino e nel Foggiano, che produceva pomodori, pesche e carciofi".
"All'inizio eravamo in 400, dopo 25 anni siamo quadruplicati ed oggi commercializziamo 45.000 quintali di agrumi,protetti dal marchio IGP (Indicazione geografica protetta). Produciamo e vendiamo solo Clementine e arance Navel bionde".
Le regole della cooperativa
I soci s'impegnano a conferire solo alla cooperativa il loro prodotto, il cui ricavato viene suddiviso in proporzione sia ai volumi conferiti, sia alla pezzatura dei frutti.
"Anche se si dice che al Sud il cooperativismo è un'impresa ardua per la diffidenza dei produttori, da noi presidente e consiglio d'amministrazione sono soci alla pari, cioè non ricevono le indennità pur se previste per legge. Il segreto del nostro successo sta nello spirito solidaristico, nell'onestà di tutti verso tutti", dichiarano i vertici della cooperativa.
"Lavoriamo circa 5 mesi l'anno e diamo regolare lavoro a 70 stagionali - concludono Parisi e Casamassima - Vogliamo ampliare le nostre competenze anche alla commercializzazione di frutta e ortaggi, passando così a lavorare per 8 o 9 mesi l'anno".


Avvisi





Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
- Agente di commercio / settore sementi orticole
- Addetto Tecnico-commerciale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- L'agricoltura deve far fronte a una crisi epocale che condizionerà le produzioni
- Agrumicoltura, ridotta la produzione del 25-30 per cento
- Siccità in Italia, differenza tra le regioni
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Palagiano (TA): la cooperativa di agrumicoltori Ort.a.j festeggia 25 anni di attivita'
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-22 "Nonostante il calo dei volumi di agrumi in Marocco, stiamo procedendo bene"
- 2023-03-21 "Una ripresa sul mercato del lime a causa del calo nell'offerta"
- 2023-03-21 Agrumicoltura, ridotta la produzione del 25-30 per cento
- 2023-03-20 A gennaio e febbraio 2023 il volume di arance importate dall'Ue è salito del 76,6 per cento
- 2023-03-20 "Gli spagnoli possono richiedere qualsiasi accertamento"
- 2023-03-17 700mila spremute di Arancia Rossa IGP nei McCafè
- 2023-03-17 Agrumi: facciamo il punto con Agricola Lusia
- 2023-03-17 La stagione di esportazione degli agrumi riflette il perdurare di un ambiente operativo difficile
- 2023-03-16 Agrumicoltura: la sfida della sostenibilità e dell'innovazione nella filiera
- 2023-03-15 Il Bergamotto di Reggio Calabria incuriosisce e conquista la tv coreana
- 2023-03-15 "Il cambiamento climatico colpisce tutti i coltivatori e tutti i raccolti, tranne gli agrumicoltori egiziani"
- 2023-03-14 La sfida della sostenibilità e dell'innovazione nella filiera agrumicola
- 2023-03-14 Nonostante il ritiro del prodotto dal mercato, l'arancia Maltese della Tunisia resta molto popolare
- 2023-03-13 Perché produrre in biologico: le domande dei produttori e dei consumatori
- 2023-03-13 "La ricerca di prodotti convenienti e il clima freddo favoriscono le vendite di agrumi"
- 2023-03-10 "Chiudiamo una campagna del mandarino Tang Gold soddisfacente"
- 2023-03-10 Agrumi, il consumatore italiano è disposto a spendere per la qualità siciliana
- 2023-03-10 Nessun surplus di mandarini Satsuma sudafricani
- 2023-03-09 La sfida della sostenibilità e dell'innovazione nella filiera agrumicola
- 2023-03-09 "Anche se ci sarà il 40 per cento in meno di arance in questa seconda parte della campagna, il mercato è fermo"