Secondo un comunicato stampa dell'operatore portuale Terminal Pacífico Sur, le spedizioni di frutta dal porto di Valparaíso, in Cile, sono aumentate del 170% nelle prime due settimane di dicembre rispetto allo stesso periodo del 2009.
Dall'1 al 15 dicembre, 8.400 tonnellate di frutta hanno lasciato Valparaíso e il numero di pallet spediti è aumentato del 6%. Frutta di stagione, come mirtilli, ciliegie, avocado e drupacee, è stata spedita verso i porti di Philadelphia e di Los Angeles, negli Stati Uniti.
Circa la metà delle spedizioni di frutta e verdura del Cile parte da Valparaíso. L'altro porto principale per le spedizioni di frutta è più a sud, a San Antonio.
Si prevede che le spedizioni continueranno ad aumentare nei mesi di gennaio e di febbraio, quando il principale prodotto di esportazione sarà l'uva da tavola.
Le esportazioni di frutta raggiungono il loro picco massimo tra dicembre e marzo.


Avvisi
La clessidra








Ricerca di personale
- Dottore Agronomo
- Regulatory Specialist
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
Speciale continua
Top 5 - ieri
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- Sovescio: un miscuglio per la biodiversità che fa accedere alla PAC
- Mal secco del limone: la situazione è complessa ma gestibile
- Vibrazioni e feromoni contro la cimice asiatica
- Dal floating alla vertical farming: l'evoluzione dei pannelli in plastica nelle colture idroponiche
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
Cile: spedizioni di frutta dal porto di Valparaiso aumentate del 170% nella prima meta' di dicembre
Data di pubblicazione:
Author:
Rossella Gigli
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2010-12-29 Cile: spedizioni di frutta dal porto di Valparaiso aumentate del 170% nella prima meta' di dicembre
- 2010-12-28 Aggiornamento sulla raccolta di mirtilli cileni
- 2010-12-24 Cile: mele e mirtilli guidano il settore bio
- 2010-12-23 Cile: volumi elevati di mirtillo, nonostante pioggia e grandine
- 2010-12-22 Cile: un bilancio sulla passata stagione frutticola
- 2010-12-20 Sudafrica: in calo i volumi di uva
- 2010-12-17 Australia: nel Queensland si potrebbero raccogliere mirtilli
- 2010-12-16 Piogge persistenti danneggiano 7.000 ton di ciliegie cilene
- 2010-12-16 Panoramica sulla produzione di pere dell'emisfero meridionale per il 2011
- 2010-12-15 Sudafrica: piu' spedizioni di drupacee in Medio Oriente
- 2010-12-15 Cile: le esportazioni di frutta verso l'Europa si riducono del 12% in tre anni
- 2010-12-14 Avvio delle esportazioni argentine di uva da tavola senza semi
- 2010-12-14 L'Argentina esporta quasi 4.000 ton di mirtilli nella seconda meta' di novembre 2010
- 2010-12-10 Prime ciliegie cilene presso l'olandese De Groot International
- 2010-12-09 Le ciliegie cilene scalzano quelle argentine nell'export verso l'Europa
- 2010-12-09 Ancora grandi opportunita' sui mercati internazionali per il mirtillo cileno
- 2010-12-07 Sudafrica: un buon avvio per la stagione dell'uva da tavola
- 2010-12-07 Cile: offerta di acquisto su Copefrut
- 2010-12-07 Brio SpA: un ampio assortimento di prodotti agricoli biologici, grazie ai fornitori dell'emisfero sud
- 2010-12-06 Sudafrica: grande spostamento dall'uva da tavola con semi alla seedless