
L'export di mirtilli argentini destinati al mercato del fresco si è fermato. Nonostante la raccolta continui, i costi sono diventati troppo alti e si ottiene un rendimento maggiore nel rifornire l'industria del trasformato, grazie alla minore percentuale di scarto.
La qualità dei frutti varia da buona a molto buona. Nella regione di Tucuman, durante il periodo di raccolto è piovuto per 4 giorni e a livello climatico le notti più fredde hanno favorito una più lenta maturazione dei mirtilli.
Nella regione di Concordia si è già raccolto il 50% della produzione e anche qui si sono registrati 3 giorni di pioggia e la qualità è ottima. A Buenos Aires si registra un dato di raccolta pari al 25%, il picco si raggiungerà nelle prossime tre settimane.