

Avvisi







Ricerca di Personale
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
- Global Agronomic Advisor
- Agenti o tecnici commerciali plurimandatari Toscana e Lazio
- Neolaureato/neolaureata in agraria
- Sales Manager
- Tecnico addetto alle operazioni colturali in serra a Cesena
Speciale continua
Top 5 - ieri
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- La pioggia è una benedizione, ma preoccupa i coltivatori di drupacee, agrumi e ortaggi
- Una varietà apirene di alta qualità che rivoluziona il gusto
- "Stiamo importando sempre più albicocche biologiche dalla Spagna invece che dall'Italia"
- Un'oasi ecologica di energia verde in campo agricolo: dall'agrivoltaico all'idrogeno
Top 5 - ultima settimana
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- 10/20 centesimi al kg per il melone Cantalupo
- Frutteti cancellati dall'alluvione: agricoltori abbandonati a loro stessi?
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
- Un produttore di albicocche cerca intermediari interessati all'acquisto
Capo d'Orlando (ME): arrestato il sindaco per truffa alla UE con agrumeti virtuali
Assieme a Sindoni, che è coinvolto nella sua veste di rappresentante legale della "Agridea" di Capo d'Orlando, è stato arrestato Basilio Gugliotta, rappresentante legale della Cam, società cooperativa di cui Sindoni risulta essere amministratore di fatto. Il sindaco è stato condotto in carcere, mentre Gugliotta è stato posto agli arresti domiciliari. L'accusa ipotizzata a loro carico è di truffa aggravata in concorso nei confronti della pubblica Amministrazione per il conseguimento di erogazioni pubbliche.
Secondo gli investigatori, le due società, che si occupano di raccolta e conferimento alle industrie di prodotti agricoli, avrebbero ottenuto indebitamente dall'Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) contributi del Feoga (Fondo europeo agricolo di orientamento e garanzia) per oltre un milione di euro. Un'analoga frode era stata già contestata a Sindoni nel 2008, quando era stato anche accusato di associazione per delinquere, in concorso con altre otto persone.
L'imprenditore e sindaco avrebbe attestato falsamente di disporre di terreni coltivati ad agrumi e la relativa produzione, solo fittizia, di arance e limoni. Gran parte dei terreni erano, invece, secondo gli inquirenti improduttivi o di proprietà di soggetti diversi, che non avevano stipulato alcun contratto di locazione con le cooperative che ricevevano i fondi pubblici. Inoltre, le quantità di agrumi dichiarate sono risultate non congrue rispetto alle dimensioni e alla capacità produttiva dei terreni. I contributi sono stati percepiti fino al mese di giugno del 2009.
Oltre che in provincia di Siracusa, hanno operato anche in quelle di Catania e di Messina. Le due cooperative ed a una terza (l'Upea, sempre di Capo d'Orlando e di cui Sindoni è ritenuto amministratore di fatto), sono state escluse da agevolazioni, finanziamenti, contributi e sussidi, subiranno la revoca di quelli già concessi, ed è stato loro imposto il divieto di contrattare con la pubblica amministrazione.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-05-29 Gli agrumicoltori della Namibia si uniscono all'Associazione dei produttori di agrumi dell'Africa meridionale
- 2023-05-26 "Cresce la domanda di mandarini negli Stati Uniti e le carenze sul mercato europeo fanno salire i prezzi"
- 2023-05-25 "Abbiamo registrato una forte domanda di agrumi dal Perù, in particolare easy peeler senza semi"
- 2023-05-24 Il settore agrumicolo argentino deve affrontare ulteriori sfide dopo l'inizio ritardato della stagione 2023
- 2023-05-23 Discreta domanda di agrumi sudafricani dall'Europa
- 2023-05-23 "La domanda di limoni è stata bassa per tutta la stagione e una sua ripresa in estate non è sicura"
- 2023-05-22 Il cedro di Santa Maria del Cedro è Dop
- 2023-05-22 L'industria agrumicola uruguaiana si riprende dalla siccità, ma i volumi sono in calo
- 2023-05-19 Il brand Limorè sbarca in Australia
- 2023-05-19 Buona la campagna siciliana di arance bionde e rosse tardive
- 2023-05-19 Israele conclude nella media la stagione del mandarino Orri
- 2023-05-18 L'Egitto ha fornito il 93 per cento delle arance importate dall'Ue
- 2023-05-17 Sudafrica: le esportazioni di limoni di quest'anno superano quelle dell'anno scorso
- 2023-05-16 Bassi volumi disponibili a ridosso del termine della stagione principale dei lime brasiliani
- 2023-05-15 "Gli agrumi d'oltremare sono in notevole anticipo su tutta la linea"
- 2023-05-15 "È venuto a mancare letteralmente un mese di fatturato"
- 2023-05-12 "Il Sudafrica ha un buon raccolto di agrumi, ma anche molti ostacoli da superare"
- 2023-05-11 "Nonostante lo storico calo nella produzione di limoni Verna, la domanda è molto lenta"
- 2023-05-10 Le arance spagnole hanno raggiunto i prezzi all'origine più alti delle ultime 10 stagioni
- 2023-05-10 La fine anticipata del Marocco si traduce in un mercato pronto per le importazioni di mandarini