Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Padova: sequestrate 460 tonnellate di mele e pere presso azienda di lavorazione frutta biologica

Oltre 460 tonnellate di frutta, tra mele e pere, sono state sequestrate a Padova dai funzionari dell'ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressioni frodi dei prodotti alimentari (Icqrf) del Ministero per le politiche agricole. Il sequestro, operato dal personale dell'ufficio di Conegliano dell'Icqrf, è avvenuto in una azienda nel padovano, della quale non è ancora stata resa nota la ragione sociale, iscritta nell'elenco dei preparatori di prodotti da agricoltura biologica.

La frutta - quasi 429 tonnellate di mele e 36 di pere - è risultata priva della documentazione sulla tracciabilità del prodotto prevista dalla normativa comunitaria. Durante un controllo è stato riscontrato che nonostante l'azienda fosse autorizzata al ritiro, alla preparazione e alla commercializzazione di ortofrutta esclusivamente proveniente da agricoltura biologica, preparava anche prodotti convenzionali, utilizzando la stessa linea di lavorazione sia per la frutta biologica che per quella convenzionale.
Data di pubblicazione: