Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

La carenza globale di arance non beneficia gli esportatori marocchini

In questa stagione le esportazioni di arance marocchine procedono regolarmente e il settore non sembra beneficiare della carenza di arance a livello mondiale causata dalla fine anticipata della stagione in Egitto e Spagna. Salma Keroua, di Cap Growers, commenta: "La stagione si è svolta come al solito. Non ho avvertito una domanda più forte del solito e devo anche dire che attualmente i prezzi sono insoddisfacenti".

© Nayaav | Dreamstime

Molte ragioni potrebbero spiegare la mancanza di opportunità per le arance marocchine, tra cui la stagionalità e il carattere imprevisto dell'attuale carenza dopo un lungo periodo di abbondanza nella concorrenza delle arance. Keroua sottolinea: "La finestra per le arance marocchine è relativamente breve e le nostre raggiungono il loro picco di domanda a novembre e brevemente a febbraio. In quel periodo sul mercato c'erano ancora molte arance provenienti dalla Spagna e dall'Egitto, mentre le arance marocchine erano più costose. A ciò si aggiungono i problemi che abbiamo incontrato nella produzione, in particolare in termini di acari e tripidi, o di screziature causate da fattori climatici, che hanno fatto sì che solo il 50% delle arance che abbiamo acquistato fosse esportabile".

Secondo l'esportatore, la domanda attuale di arance riguarda soprattutto la varietà Navel, mentre in questa fase della stagione i calendari marocchini sono composti dalla varietà tardiva Maroc Late. "C'è una buona domanda per il Maroc Late di grosso calibro, soprattutto da parte della Russia e del Nord America, ma è la Navel che è più richiesta altrove al momento, e la stagione della Navel marocchina è terminata".

Un altro esportatore di Agadir dichiara: "Abbiamo effettivamente notato un aumento della domanda con la fine prematura della stagione egiziana, ma stranamente gli importatori vogliono abbassare i prezzi, il che non riflette la situazione del mercato e non è interessante per noi. Abbiamo preferito relegare le arance al secondo posto e concentrarci su altri frutti come i meloni".

Keroua, da parte sua, conclude: "Attualmente i prezzi delle arance sono bassi sul mercato locale marocchino, il che dimostra che la carenza a livello internazionale non si riflette realmente sull'offerta marocchina".

Salma Keroua
Cap Growers
+212661415820
salma@cap-growers.com