Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Azienda Agricola Frammartino Luigi

"Nonostante i prezzi troppo bassi ci difendiamo grazie alle produzioni biologiche"

"Nonostante la campagna agrumicola in Calabria si sia conclusa tra molte difficoltà, principalmente a causa dei prezzi troppo bassi, possiamo comunque ritenerci soddisfatti, considerato che le nostre produzioni biologiche certificate sono molto richieste. Anche il settore dei prodotti trasformati è in una fase di crescita, parallelamente all'importanza che il consumatore attribuisce al controllo puntuale dell'intera filiera produttiva". Così Luigi Frammartino, agronomo e titolare dell'omonima azienda, coadiuvato dai figli e dalla cognata che si occupa del laboratorio alimentare per la produzione di succhi, marmellate, canditi e liquori.

© Maria Luigia Brusco | FreshPlaza.it Luigi Frammartino dell'omonima azienda agricola a Macfrut 2025 in rappresentanza del Consorzio del bergamotto.

L'azienda agricola Frammartino Luigi opera a Casignana (RC) e si estende su una superficie totale di 14 ettari di agrumeti, coltivati a bergamotti, limoni, clementine e arance a polpa bionda. L'attività principale è la coltivazione e la trasformazione del bergamotto, dalla cui buccia si estrae l'essenza. Vicino all'impianto di estrazione, l'azienda possiede anche un laboratorio alimentare dove lavora la polpa e il succo di bergamotto per produrre bevande, marmellate, canditi e succhi.

Oltre al fresco a completamento della gamma produciamo derivati di bergamotto, di clementine e di arance che trasformiamo in bevande, marmellate e succhi naturali senza alcuna aggiunta di conservanti e additivi. I prodotti vengono immessi sul mercato a marchio Bergold, che significa 'oro del bergamotto' e ciò per evocare le proprietà benefiche e i molteplici utilizzi di questo straordinario agrume, cui la ricerca scientifica ha dedicato una straordinaria attenzione".

© Maria Luigia Brusco | FreshPlaza.it

Tipico della provincia di Reggio Calabria, il bergamotto fruttifica in una ristretta area geografica che si estende per circa 100 km di costa jonica da Reggio a Gioiosa. Il 90% della produzione mondiale proviene proprio dalla fascia costiera Reggina, dove il bergamotto ha trovato una concomitanza di fattori naturali, quali il clima tropicale, l'abbondanza di acqua e i terreni ricchi di sostanze minerali, che ne favoriscono la coltivazione. Dal frutto trasformato si ottiene - attraverso un procedimento meccanico - un pregiatissimo olio essenziale riconosciuto e tutelato mediante la DOP Bergamotto di Reggio Calabria - olio essenziale molto ricercato dalle case profumiere in quanto ingrediente base nella preparazione dei profumi. Con i suoi 350 aromi differenti l'essenza di bergamotto ha la funzione di fissare il bouquet aromatico delle altre essenze, armonizzandole ed esaltando le note di freschezza e fragranza. Nel 2001, all'essenza di bergamotto è stata riconosciuta la D.O.P. (Denominazione di Origine Protetta) "Bergamotto di Reggio Calabria – Olio Essenziale".

© Azienda Agricola Frammartino LuigiIl Bergamotto di Reggio Calabria, commercializzato da Unionberg OP a marchio proprio, è presente nei principali mercati generali ortofrutticoli e sui banchi delle più importanti insegne della grande distribuzione organizzata sia in Italia sia all'estero.

"Siamo appena rientrati da Macfrut 2025 - conclude Luigi Frammartino - dove abbiamo presentato - in rappresentanza del Consorzio del bergamotto - i prodotti presso lo stand della regione Calabria. Un'occasione idonea sia per raccontare ai visitatori questo prodotto a connotazione territoriale sia per deliziarli con degustazioni di succo naturale di bergamotto, clementine, arance e marmellata. Un segmento quello dei derivati che ci vede presenti in nord Italia e in Germania in negozi specializzati. Per quanto riguarda il bergamotto il mercato principale intercetta consumatori che sono motivati all'acquisto del bergamotto per gli aspetti salutistici che caratterizzano il frutto e ciò grazie alla ricerca che traina fortemente le vendite".

Per maggiori informazioni:
Azienda Agricola Frammartino Luigi
C.da Sandrechi, 43
89034 Bovalino (RC) - Italy
+39 336 547243
+39 347 2683477
info@bergold.it
www.bergold.it