In questo periodo dell'anno, solitamente i funghi "trombetta dei morti", finferlo e fungo riccio sono ampiamente disponibili nella California settentrionale e in Oregon. "Sono i tre prodotti di punta in inverno", afferma Joe Salvo, presidente di Ponderosa Mushrooms nella Columbia Britannica, in Canada. Tuttavia, la stagione invernale è stata caratterizzata da un periodo prolungato di freddo insolito, che sta influenzando significativamente la disponibilità. "Il volume non è sufficiente, perché la loro produzione sia commercialmente sostenibile".
La Ponderosa Mushrooms ha interrotto tutte le attività di raccolta prima di Natale a causa del maltempo, riprendendole dopo le festività. "Una settimana o dieci giorni dopo la riapertura, il freddo è diventato estremo e da allora abbiamo avuto una disponibilità molto limitata di funghi selvatici", ha raccontato Salvo. Nelle ultime settimane, praticamente non ci sono stati finferli, né sono stati raccolti i funghi riccio. "Sono disponibili solo pochi Black Trumpet nella California settentrionale, ma sono molto costosi. A causa della disponibilità limitata, il prezzo in campo per il raccoglitore è circa quattro volte superiore a quello dello stesso periodo dell'anno scorso".
In alto a sinistra: fungo "trombetta dei morti". In basso a sinistra: finferli. A destra: fungo riccio.
Importare anziché esportare
La nota positiva è che Portogallo e Spagna hanno ancora disponibili funghi finferli e riccio. Di solito, in questo periodo dell'anno, la Ponderosa esporta i funghi in Europa, ma ora l'azienda sta importando. Anche se le stagioni in Portogallo e Spagna si concluderanno tra un paio di settimane, questi Paesi hanno a disposizione un volume maggiore rispetto a quello che hanno generalmente in questo periodo dell'anno. "Siamo fortunati che le loro campagne siano iniziate in ritardo e di conseguenza si stiano prolungando. Questo ci consente di poter fornire ancora funghi selvatici ai nostri clienti". Anche la produzione di tartufo nero invernale in Spagna e Italia è eccellente.
Quando finiranno Portogallo e Spagna, non saranno disponibili volumi commerciali di funghi selvatici freschi in nessuna area del mondo. "Nella seconda metà di febbraio e marzo, non avremo più funghi", ha dichiarato Salvo. Tuttavia, Ponderosa offre in alternativa una buona selezione di funghi selvatici surgelati ed essiccati. Inoltre, quando non ci sarà più disponibilità di funghi selvatici, saranno fornite le spugnole provenienti dall'Asia, coltivate all'aperto sotto copertura e fornite per circa cinque o sei mesi all'anno. "I cinesi hanno capito e stanno facendo un lavoro fantastico con le loro spugnole".
Esportazioni e dazi
Circa il 50% delle vendite della Ponderosa è destinato al mercato interno canadese, ma l'azienda esporta anche in Asia, Europa e Stati Uniti. "Asia ed Europa assorbono circa il 25% e il restante 25% viene esportato negli Stati Uniti". I dazi potrebbero avere un impatto significativo, ma Salvo è convinto che non verranno applicati. Basti pensare alla complessità della loro attuazione e riscossione. L'impatto immediato sulle economie di entrambi i Paesi sarebbe grave. A mio parere, tutto questo parlare di dazi non è altro che un diversivo rispetto alle vere questioni".
Per maggiori informazioni:
Joe Salvo
Ponderosa Mushrooms
+1 604 945 9700
[email protected]
www.ponderosa-mushrooms.com