Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Feolfruit si affida ad Authentico

Ecco la prima mela certificata in blockchain

La Melannurca Campana Igp è la prima varietà di mele al mondo tracciata e certificata con la tecnologia della blockchain. Ciò è stato possibile grazie alla lungimiranza dell'azienda agricola campana Feolfruit, con sede legale a Nola (Napoli). Specializzata nella produzione e commercializzazione di questa referenza, ha scelto la piattaforma di tracciabilità digitale Authentico per certificare la melannurca.

"La collaborazione tra Feolfruit e Authentico nasce dall'esigenza di voler fornire al consumatore un prodotto eccellente, ma allo stesso tempo comunicarglielo attraverso una certificazione di immediata e facile lettura: un QRcode in etichetta. Questo a mio avviso rappresenta un valore aggiunto per questa mela, perché è vero che si tratta di un frutto che presenta delle caratteristiche organolettiche uniche, con una qualità superlativa rispetto ad altri prodotti, ma se ciò non viene comunicato bene al consumatore, perde il suo valore. Un'altra cosa che mi stava a cuore, e che poi mi ha spinto a scegliere la piattaforma di tracciabilità digitale Authentico, è il poter illustrare tutto il processo produttivo della melannurca, le analisi sul prodotto, e le certificazioni Igp e GlobalGAP di cui godono le meleannurche che vengono prodotte presso la mia azienda, ma soprattutto permettere al consumatore di distinguere una melannurca da altre varietà". È quanto dichiara Vincenzo Feola (in foto a destra) amministratore di Feolfruit.

"La Melannurca Campana IGP è ancora poco conosciuta al Nord Italia – precisa Feola - dove ne viene commercializzata una percentuale inferiore al 20% dell'intera produzione, e ancor meno all'estero dove ci sono ampi spazi di crescita, soprattutto in Germania, Francia, Spagna e paesi del Nord Europa. Da tempo cercavamo un sistema innovativo, in grado di tutelare il nostro prodotto e, al contempo, valorizzarlo. Con la certificazione di Authentico, riusciamo a soddisfare entrambi gli obiettivi e, grazie alla traduzione dei contenuti in 88 lingue, possiamo comunicare in modo efficace le peculiarità delle nostre mele ai consumatori e ai nostri partner anche durante le fiere estere".

La Feolfruit, però, oltre a commercializzare melannurca fresca ha realizzato anche trasformati a base di questa referenza, anch'essi tracciati con la tecnologia della blockchain.

"Il prossimo passo - fa sapere l'imprenditore – sarà quello di abbinare una ricetta digitale al QR code. Per ora, sebbene la confezione aziendale non sia ancora cambiata, essa presenta appunto il QR Code e la certificazione GlobalGAP e Igp. Devo dire, con estremo orgoglio, che questa iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo da parte dei buyer della gdo nazionale, soprattutto per la linea dei trasformati. Sarebbe davvero bello se tutte le aziende agricole cominciassero a tracciare i propri prodotti mediante la piattaforma di tracciabilità digitale Authentico".

Authentico nasce nel 2017 con l'intento di supportare i consumatori esteri nell'acquisto di prodotti originali italiani; poi nel 2019, dopo essersi avvicinati alla tecnologia della blockchain, è stata ideata questa piattaforma per certificare la tracciabilità e la rintracciabilità alimentare. Oggi Authentico è leader nel settore della tracciabilità.

Pino Coletti CEO di Authentico, commenta: "Con la certificazione di Authentico, attraverso un semplice QR Code aiutiamo allo stesso tempo le aziende a rendere immediatamente riconoscibili le caratteristiche di un prodotto e i consumatori a conoscerne la provenienza, come nel caso della vera Melannurca Campana IGP, e raccontare l'unicità di questo frutto, le caratteristiche organolettiche e soprattutto gli aspetti nutraceutici che la rendono particolarmente adatta ai bambini e anziani, come pure ai diabetici".

La campagna di raccolta 2024 della "regina delle mele" è stata eccellente per qualità e quantità. Con una produzione di poco superiore alle 6.000 tonnellate medie annue, la "Melannurca Campana" IGP rappresenta l'80% circa della produzione campana di mele e il 5% circa di quella nazionale. Pur contando su di una superficie di oltre 3.000 ettari, la superficie iscritta al sistema di certificazione dell'IGP è di soli 500 ettari, diffusa sul territorio di 137 comuni della regione Campania.

Per maggiori informazioni:
Soc. Agr. Feolfruit S.r.l.
Via On. F. Napolitano, 86
80035 Nola (NA) - Italy
+39 3287031418
[email protected]
www.feolfruit.com