Oxin Growers fornisce ai propri soci un'ampia gamma di pomacee e piccoli frutti, ortaggi coltivati in serra e in pieno campo. Nell'ambito della gamma di ortaggi da campo aperto, i broccoli e i cavoletti di Bruxelles occupano il posto più importante nella cooperativa. Il direttore commerciale Ruud den Boer fornisce un aggiornamento sulla situazione commerciale e spiega le sfide che il settore degli ortaggi da pieno campo deve affrontare.
"L'inizio della stagione dei broccoli è stato piuttosto difficile dopo la primavera piovosa. Ciò ha posto delle sfide soprattutto all'inizio della campagna, che non si è rivelata ricca in volumi. Fortunatamente, ciò è stato compensato da un buon prezzo medio per i broccoli. I coltivatori dovranno nuovamente affrontare aumenti dei costi per la prossima stagione, quindi abbiamo un disperato bisogno di tale prezzo".
Membri ambiziosi
"Abbiamo registrato prezzi abbastanza soddisfacenti anche per i cavoletti di Bruxelles, che hanno avuto le stesse condizioni difficili a causa del periodo umido, ma dal punto di vista dei prezzi abbiamo cominciato bene. Attualmente le quotazioni sono un po' più basse, come è normale che sia in questo periodo dell'anno, ma si prevede un'ulteriore ripresa del mercato", afferma il direttore commerciale. Sebbene il reclutamento di nuovi coltivatori di cavoletti di Bruxelles per il 2025 sia stato scarso, Oxin Growers ha in programma un'espansione delle superfici tra i coltivatori esistenti. "Abbiamo alcuni membri ambiziosi con piani di crescita per i prossimi anni".
Tale espansione richiede il superamento di alcune sfide, come l'affitto dei terreni. "Registriamo un aumento dei prezzi di circa il 10%, una percentuale molto elevata che si aggiunge a tutti gli aumenti dei prezzi delle sementi, dei prodotti per la protezione delle colture e della coltivazione, tra gli altri, che si aggirano intorno al 3% - spiega Ruud - Anche i costi della manodopera stanno aumentando di nuovo in modo sostanziale tra i coltivatori di ortaggi in pieno campo. Inoltre, è estremamente difficile soddisfare il fabbisogno di manodopera con personale valido, data la quantità di lavoro all'aperto e i terreni umidi in cui viviamo. Se cinque anni fa era necessaria una sola persona per garantire una buona qualità, oggi ne servono due o tre".
Disponibilità del prodotto
Un argomento forse un po' sottovalutato è quello dei danni da animali selvatici. Non se ne sente parlare molto, ma i nostri coltivatori devono affrontarne le conseguenze. Inoltre, la disponibilità di tutti i prodotti ortofrutticoli coltivati all'aperto sta diventando sempre più un problema, a causa delle condizioni climatiche. Fortunatamente, nell'ultimo anno gli acquirenti hanno mostrato comprensione nei confronti dei nostri coltivatori, ma le sfide non fanno che aumentare. Realisticamente, un prodotto come i broccoli dovrà aggiungere il 5-7% al prezzo l'anno prossimo, solo per coprire i costi aggiuntivi", afferma Ruud.
"I nostri coltivatori sono impegnati nell'automazione e nel rendere le loro attività più sostenibili. Sono anche orgoglioso del fatto che abbiano avviato un progetto di agricoltura rigenerativa sia per i cavoletti di Bruxelles sia per i broccoli. Questo richiede molto pionierismo, attenzione e investimenti, ma con ciò guardiamo al futuro con l'obiettivo di prevenire l'impoverimento del suolo e garantire la produzione alimentare".
Per maggiori informazioni:
Oxin Growers
+31 (0)180 203 203
[email protected]
www.oxin-growers.nl