Gli esportatori egiziani si stanno preparando per la stagione degli agrumi, che inizierà ufficialmente il 15 dicembre, ma non è ancora chiaro come i prezzi si confronteranno con quelli della scorsa stagione. Mahmoud Esawy, export manager di Al Wessam Company for Agri Crops, condivide le sue considerazioni.
Secondo le precedenti dichiarazioni di fonti professionali, un aumento dei prezzi è necessario per coprire i maggiori costi di produzione e per riflettere la qualità degli agrumi egiziani di questa stagione e l'equilibrio tra domanda e offerta di agrumi sul mercato globale. Secondo Esawy, gli esportatori egiziani devono essere molto flessibili.
Esawy afferma: "È vero che la nostra posizione tra i concorrenti è vantaggiosa, sia in termini di volume che di qualità. L'Egitto sarà in concorrenza con la Grecia e la Turchia, ma in questa stagione abbiamo volumi abbondanti, un'ottima qualità con disponibilità di tutte le dimensioni e un'ampia gamma di varietà, dai mandarini e i Murcott, ai limoni, arance Navel, Valencia e alle arance Baladi. Questo ci permette di soddisfare tutte le richieste del mercato. Ma non abbiamo ancora una libertà totale per quanto riguarda i prezzi".
L'esportatore aggiunge: "Cercheremo di allinearci ai prezzi competitivi e di tenere il passo con l'aumento dei costi di produzione". Il costo degli imballaggi e dei fattori di produzione agricoli è salito alle stelle in Egitto, aggravato dall'aumento del tasso di cambio del Dollaro. Abbiamo fatto del nostro meglio per controllare i costi di produzione e faremo il possibile per garantire che i prezzi non aumentino in modo inappropriato. L'aumento dei prezzi è stato deciso innanzitutto per migliorare la qualità della frutta e soddisfare le esigenze dei clienti, soprattutto nel segmento premium. Vogliamo rimanere competitivi su tutti i mercati e la nostra frutta non sarà più costosa di quella proveniente dalla Turchia o dalla Grecia. Sappiamo già che i nostri mandarini saranno più competitivi e per le arance Navel è ancora un po' presto per dirlo, ma probabilmente sarà così anche per loro."
"Oltre alla concorrenza con altre origini, ci sarà una forte competizione tra gli esportatori egiziani", aggiunge Esawy. "Questo sarà molto vantaggioso per i nostri clienti, che troveranno prezzi adeguati per un prodotto di qualità e dimensioni migliori rispetto alla scorsa stagione, e non più costoso della concorrenza globale. All'inizio della stagione stimo che l'aumento rispetto allo stesso periodo della scorsa stagione sarà di circa il 10-15%. Se avremo una domanda stabile per tutta la stagione, allora la campagna avrà molto successo".
Per maggiori informazioni:
Mahmoud Esawy
Al Wessam Company for Agri Crops
Tel/WhatsApp/WeChat: +201114061313
mahmodesawy@alwessam-eg.com