Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Maarten van Damme, di Dacomex:

"Una domanda di cipolle sempre più ampia; molto limitata l'offerta delle rosse"

Per le cipolle olandesi si rilevano sempre più destinazioni oltre all'Africa, che è in testa ai Paesi importatori. "Stiamo cominciando a registrare una domanda dai Caraibi e anche l'Estremo Oriente sta iniziando ad affacciarsi. Veniamo da un prezzo di mercato molto alto, che ora però è leggermente calato e offre maggiori opportunità di esportazione. Sembra che il commercio si stia stabilizzando e anche i clienti lo percepiscono, perché molte cipolle stanno partendo in questo momento", afferma Maarten van Damme, di Dacomex.

"È bello avere una distribuzione più ampia. Sebbene molte cipolle siano andate in Africa, l'attuale prezzo del sacco di 0,47-0,49 euro è ancora molto alto per questo continente. Tali quotazioni elevate potrebbero inibire le esportazioni. Finora, però, questa eventualità non si è verificata perché i mercati sono piuttosto vuoti. Naturalmente la stagione è iniziata più tardi a causa delle piogge di luglio. L'anno scorso stavamo caricando già alla fine di luglio. Quest'anno le esportazioni sono iniziate solo a partire da metà agosto".

"Le rese variano enormemente da una nazione all'altra. Nel sud-ovest del Paese i raccolti sono deludenti, mentre in altre zone i raccolti sono da ragionevoli a buoni, ma le cipolle più grosse arrivano ancora una volta dal Brabante settentrionale e orientale. Fortunatamente la qualità è buona. I bulbi di cipolla sono per lo più spariti e per questi abbiamo avuto problemi di qualità qua e là, ma quello che sta arrivando ora in termini di cipolle da seme è di buona qualità. Sono ottime anche per essere messe in un container per qualche settimana per le destinazioni più lontane", prosegue l'esportatore.

Il mercato delle cipolle rosse si sta sviluppando in modo totalmente opposto rispetto all'anno scorso. "Sono molto difficili da reperire. Mentre l'anno scorso erano più economiche delle cipolle gialle, ora sono molto più costose. I prezzi delle cipolle rosse in sacco si aggirano intorno ai 0,90 euro. Le cipolle rosse sono molto meno disponibili e la domanda è piuttosto alta. Ci sono destinazioni che chiedono solo le cipolle rosse, quindi non credo che il livello dei prezzi possa diminuire".

Per maggiori informazioni:
Maarten van Damme
Dacomex
+31 166 662 550
maarten@dacomex.nl
www.dacomex.nl