Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Ibrahim Gadallah, business development manager di Janafresh

"La superficie di coltivazione degli agrumi è aumentata più del solito"

I coltivatori, gli esportatori e le autorità egiziane si stanno preparando attivamente per la prossima stagione agrumicola. Secondo fonti professionali, la superficie coltivata è aumentata considerevolmente a causa della crescente domanda.

Ibrahim Gadallah, business development manager di Janafresh, dichiara a FreshPlaza: "La superficie coltivata ad agrumi in Egitto aumenta costantemente di circa il 5% all'anno. Quest'anno, tuttavia, credo che la superficie sia cresciuta molto di più, perché c'è più interesse del solito per gli agrumi". La superficie si aggirava intorno ai 182mila0 ettari, e queste sono cifre non ufficiali, e credo che in questa stagione raggiungeremo i 200mila ettari".

Per quanto riguarda i volumi previsti, Gadallah afferma: "Dovremmo essere in grado di raggiungere una produzione di 4,8-5 milioni di tonnellate, grazie all'aumento della superficie e anche al miglioramento delle operazioni agricole attualmente in corso. Il problema dei piccoli calibri che abbiamo avuto la scorsa stagione ha spinto i coltivatori a migliorare significativamente le loro operazioni".

Gadallah continua: "In termini di volumi di esportazione, è abbastanza sicuro dire che l'Egitto supererà i 2 milioni di tonnellate nella prossima stagione. Ciò è dovuto a diversi fattori. In primo luogo, la scorsa stagione gli agrumi egiziani sono penetrati in un maggior numero di mercati. In secondo luogo, la scarsa performance degli agrumi sudafricani quest'anno ha lasciato spazio all'Egitto e i mercati attendono l'inizio della campagna egiziana. Infine, le autorità egiziane per la sicurezza alimentare stanno compiendo enormi sforzi per sostenere un maggior numero di esportatori, sottoponendoli a una rigorosa supervisione per garantire il pieno rispetto degli standard di esportazione".

Resta da vedere come saranno i calibri degli agrumi. Gadallah afferma: "Il problema delle piccole dimensioni che si è verificato la scorsa stagione è stato un fenomeno davvero strano. Molti lo attribuiscono al clima, ed è evidente che il riscaldamento globale sta diventando un problema per i coltivatori. Le forti variazioni termiche durante il periodo di fioritura influenzano la densità e le dimensioni dei frutti sull'albero. I coltivatori e gli esperti stanno cercando di adattarsi a queste nuove condizioni, modificando le pratiche di irrigazione e fertilizzazione. Mi aspetto quindi un raccolto migliore quest'anno, con frutti di calibri adeguati".

L'esportatore conclude: "Anche noi di Jana Investment stiamo aumentando i nostri volumi di esportazione. Abbiamo investito in un nuovo impianto di lavorazione della frutta, situato sulla strada del deserto vicino ad Alessandria, con una superficie totale di 40.000 metri quadrati. È dotato di una gigantesca linea di lavorazione della spagnola Sienz e di una selezionatrice ottica dell'americana Compac. Utilizza una tecnologia di selezione a infrarossi all'avanguardia e si prevede che aumenterà significativamente i volumi e i livelli di qualità di Janafresh. La produzione inizierà a novembre. Nell'ambito del progetto abbiamo anche un piano di espansione, con l'introduzione di unità di spremitura e congelamento".

Per maggiori informazioni:
Ibrahim Gadallah
JanaFresh
+20 100 366 9486
ibrahim@janafresh.com
www.janafresh.com