Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Di quasi 10 milioni di cartoni

La produzione di agrumi sudafricani è al di sotto delle stime iniziali

"Ci sono diverse ragioni per i volumi inferiori a quelli inizialmente previsti - afferma una fonte del settore che chiede di non essere citata - Siamo partiti da 165 milioni e ora siamo a 156 milioni di cartoni, e il minor flusso di frutta è il risultato di problemi di qualità e di resa. In generale, si è trattato più di una questione di offerta che di ragioni fitosanitarie".

L'anno scorso il Sudafrica ha esportato un totale di 164,8 milioni di cartoni di agrumi. Le ultime spedizioni per raggiungere la Cina prima della Festa di metà autunno sono in fase di preparazione.

L'avvicinarsi della scadenza dei dazi sulla frutta sudafricana in Europa comincerà a influenzare il flusso commerciale ed è giusto così: gli esportatori che si concentrano sull'Oriente hanno dichiarato a FreshPlaza che è stato più difficile del solito procurarsi la frutta in quella che è stata una stagione piuttosto eurocentrica.

Le arance Valencia registrano 5 milioni di cartoni in meno rispetto alle stime iniziali.

In questa stagione sono stati esportati tre milioni di cartoni di pompelmi in meno, con un prezzo del succo stabile che ha dato ai produttori del nord un'altra opzione per le esportazioni; i pompelmi di qualità adatta alla trasformazione o con dimensioni marginali non sono stati esportati, ma la domanda dei consumatori sembra essere rallentata nei mercati tradizionali del pompelmo del Sudafrica.

Al porto di Durban è stata notata una stagione reefer molto tranquilla; a partire dalla 33ma settimana il porto prevede un calo nei volumi di agrumi (soprattutto arance Valencia e mandarini) provenienti dalle aree di produzione del nord.

I volumi di mandarini saranno superiori di circa 3 milioni di cartoni rispetto alle esportazioni dello scorso anno (33,8 milioni di cartoni previsti) e anche i volumi di limoni sono cresciuti, passando da 34,7 milioni nel 2022 a 35,4 milioni di cartoni quest'anno.