Almeria è la più grande provincia spagnola esportatrice di cetrioli, rappresentando il 73,22% delle esportazioni di cetrioli del paese. Tuttavia, in questa campagna le spedizioni all'estero di questi ortaggi da Almeria sono diminuite di 21,53 milioni di kg, secondo quanto riportano i dati preparati da Hortoinfo dal servizio statistico Estacom. La provincia è passata dall'export di 519,67 milioni di kg di cetrioli nella campagna 2019/20, a 498,14 milioni nella campagna 2020/21.
Tra il 1° settembre 2020 e il 31 agosto 2021, le esportazioni di cetrioli di Almeria hanno totalizzato 452,69 milioni di euro e hanno avuto un prezzo medio di 0,91 euro al kg.
In questa campagna, Almeria è stata seguita da Granada con un'esportazione di 65,28 milioni di kg di cetrioli, ovvero il 9,61% del totale spagnolo, per un valore di 69,74 milioni di euro e un prezzo medio di 1,07 euro al kg.
Valencia si è classificata al terzo posto, con 39,98 milioni di kg per un valore di 52,34 milioni di euro e un prezzo medio di 1,31 euro al kg.
Murcia si è classificata quarta, in questa stagione, dopo aver esportato 19,18 milioni di kg, per 8,61 milioni di euro e un prezzo medio di 0,97 euro al kg.
Barcellona è al quinto posto con 13,2 milioni di kg di cetrioli esportati per 9,22 milioni di euro e un prezzo medio di 0,70 euro al kg.
Un'altra provincia che tradizionalmente esporta cetrioli è Las Palmas, che in questa campagna ha esportato 11,61 milioni di kg di cetrioli per 8,66 milioni di euro e un prezzo medio di 0,75 euro al kg.
Fonte: hortoinfo.es