Secondo un rapporto settimanale sulla produzione agrumicola pubblicato dall'Osservatorio dei prezzi e mercati del Governo dell'Andalusia e corrispondente alla prima settimana di marzo 2020: "I prezzi medi degli agrumi sono rimasti stabili negli ultimi giorni. Inoltre, sebbene la frutta continui a essere raccolta, sono poche le operazioni commerciali a essere state concluse".
Arance e mandarini
Come si legge nel documento: "le varietà di arance medio-tardive sono in fase di raccolta, tra cui le Salustiana, le Navelate, le Lanelate, le Navel Powell, le Valencia Late, ecc". Il prezzo medio registrato dalle arance (0,27 euro al kg) è più alto di quello raggiunto nella stessa settimana del 2018 (0,19 euro al kg), ma è anche più basso del 7% rispetto al prezzo medio della campagna 2017/18 (0,29 euro al kg) e simile a quello raggiunto nella stessa settimana della campagna 2016/17 (0,27 euro al kg).
Il prezzo all'origine dei mandarini è rimasto stabile. Per essere più specifici, nelle settimane 8 e 9 del 2020 è stato registrato un prezzo medio di 0,66 euro al kg.
Limoni
La campagna dei limoni si trova nella sua parte finale e, secondo le previsioni, dovrebbe terminare alla fine di marzo. Come sottolineato nel rapporto, le operazioni commerciali nei campi sono scarse, al momento, e i prezzi medi corrisposti ai produttori dei frutti nella settimana 9 del 2020 sono simili a quelli delle settimane precedenti, con in media 0,39 euro al kg.
Impianti di lavorazione
Nell'ultima settimana di febbraio, il prezzo delle arance presso gli impianti di lavorazione (0,62 euro al kg) risulta più elevato del 24% e del 13% rispetto alla stessa settimana del 2019 (0,50 euro al kg) e del 2017 (0,55 euro al kg), rispettivamente. Inoltre, il prezzo risulta essere più basso dell'8% rispetto alla stessa settimana del 2018.
Intanto, i prezzi medi dei mandarini dopo la lavorazione continuano a crescere. Per la precisione, nella settimana 9 sono aumentati del 13% (1,10 euro al kg), rispetto alla settimana precedente (0,97 euro al kg)
Inoltre, l'Osservatorio ha aggiunto: "il prezzo medio dei mandarini dovrebbe continuare a crescere nelle prossime settimane, dato che la quota di mandarini ibridi e di varietà con royalty (e dunque con un valore commerciale più elevato) è destinata ad aumentare".
I prezzi medi dei limoni dopo la lavorazione sono rimasti stabili, nelle ultime settimane, raggiungendo una media di 0,72 euro al kg.
Nella settimana 9 del 2019 e del 2018, il prezzo medio dei limoni confezionati fu di 0,50 euro al kg, vale a dire di 0,22 euro più basso rispetto al valore medio della stessa settimana dell'attuale campagna, mentre il prezzo medio registrato nella settimana 9 del 2017 (0,92 euro al kg) è stato più alto del 22% rispetto a quello registrato nella stessa settimana del 2020.
Fonte: sevilla.abc.es