E' bastato un solo mese per raccogliere migliaia di adesioni e molte ancora ne arriveranno da qui in avanti, visto che perfino uno dei telegiornali della Rai ha dato spazio all'iniziativa "Salviamo l'agricoltura italiana".
A seguito dell'iniziativa dimostrativa di esporre il tricolore italiano sui cancelli delle imprese agricole nazionali preoccupate per le loro prospettive future, il promotore dell'iniziativa, Adelino Cordioli, è stato raggiunto da una troupe regionale della Rai che ha raccolto la sua testimonianza.
Clicca qui per accedere alla trasmissione.
Raggiunto da FreshPlaza, Adelino riferisce: "Paradossalmente, stiamo incontrando un problema per noi inaspettato. Cioè molti non sanno come reperire la bandiera italiana. Sembra banale, ma moltissimi agricoltori non sanno a chi rivolgersi per acquistarne una. Proprio per aiutarli, stiamo cercando di coinvolgere rivendite agricole, servizi di logistica, fornitori di materiali o di sementi, che possano o vogliano dare una mano e consegnare il tricolore presso i propri clienti. Chiunque voglia farlo sarà il benvenuto".
L'imprenditore aggiunge: "Vorrei sottolineare che non ho alcuna ambizione di protagonismo, in tutta questa vicenda; sono stato solo colui che ha lanciato il sasso nello stagno. Le preoccupazioni che ho sollevato hanno trovato una condivisione trasversale, dal Nord al Sud della penisola, a dimostrazione di uno stato oggettivo di difficoltà, cui chiediamo alle rappresentanze agricole e alla politica di dare voce, in vista delle elezioni europee".
Il movimento ha fissato anche alcuni punti programmatici di partenza, alla lettura dei quali vi rimandiamo in questo precedente articolo (clicca qui).
-------
Tutti coloro che fossero interessati ad aderire al movimento "Salviamo l'agricoltura italiana!", possono farlo nei seguenti modi:
1) Mandando un messaggio via whatsaap al seguente numero: +393938887137
riportando il proprio indirizzo email e, se possibile, la professione (si prega di limitarsi ai soli dati richiesti - i dati saranno usati nel pieno rispetto delle normative vigenti sulla privacy e solo allo scopo dell'iniziativa in oggetto). In tal modo, gli interessati verranno aggiornati su tutti i passi futuri dell'iniziativa.
2) Per dare spazio a commenti, testimonianze, spunti e proposte, si può accedere alla pagina facebook: "Salviamo l'agricoltura Italiana" (clicca qui) o inviando una mail a: salviamolagricolturaitaliana@gmail.com