Come preannunciato nel nostro precedente articolo (clicca qui)siamo a presentare la scheda tecnica di alcune tra le più interessantiselezioni varietali di agrumi, che potrebbero portare linfa vitale al comparto.
Clementine Nour
Origine: La selezione ha origine da una mutazione spontanea di clementine Comune.
Pianta: Molto vigorosa, di forma arrotondata, con rami assurgenti. Le foglie sono di colore verde intenso.
Frutto: Presenta una buccia fortemente aranciata, leggermente rugosa.
Epoca di maturazione: La raccolta viene eseguita in gennaio-febbraio.
Giudizio d’insieme: Selezione di media pezzatura e buon sapore. La maturazione interna ed esterna del frutto avviene dopo clementine comune fino a 1-2 mesi più tardi. Selezione interessante per le zone tardive non soggette a gelate.
Per maggiori informazioni:
CO.VI.L. - Consorzio Vivaisti Lucani
Via Enrico Mattei, 28
75020 Scanzano Jonico (Matera)
Italy
Tel./Fax: +39 0835 954775
Cell.: +39 339 2511629
E-mail
Sito web


Avvisi








Ricerca di personale
- Agente di vendita in Sardegna
- Personale Tecnico Commerciale - Marche / Abruzzo / Lazio / Catania e Ragusa
- Figure tecnico-commerciali
- Trial Field Manager a Pisignano di Cervia (Ravenna)
- Tecnici commerciali
- Agenti tecnico-commerciali
- Export Manager
- Operaio agricolo in Svizzera
- Tecnico con residenza in Area Lazio o Campania
- Figura tecnica per la Sardegna
Top 5 -ieri
- Primi rallentamenti per le albicocche, mentre le pesche partono alla grande
- Fertilità del suolo: contro il caro-concimi miscugli di essenze biofumiganti
- Drupacee: volumi leggermente inferiori rispetto al 2019
- Royal lancia sul mercato la prima nettarina rossa
- Comparto cipolle: continua il confronto fra agricoltori e confezionatori
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Le trappole contro la cimice asiatica lavorano a pieno regime
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Il bonus di 200 euro ora spetta anche ai lavoratori agricoli stagionali
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-26 I pompelmi israeliani hanno avuto problemi logistici
- 2022-05-26 In Argentina è iniziata la raccolta dei limoni
- 2022-05-26 L'arancia di Ribera DOP chiude 10,7 milioni di kg di produzione certificata
- 2022-05-25 Le intense piogge tardive hanno favorito lo sviluppo di limoni sudafricani più grandi
- 2022-05-25 Agrumicoltura siciliana: il maggior prezzo ha permesso alle aziende di non soccombere
- 2022-05-24 Agrumi: il punto sulla chiusura della campagna mediterranea e l'avvio di quella oltreoceano
- 2022-05-23 I costi di spedizione superano decisamente quelli di produzione per le aziende agrumicole del Capo Orientale
- 2022-05-23 Limoni di alta qualità dall'emisfero australe
- 2022-05-20 In crescita il raccolto di clementine dell'Uruguay
- 2022-05-17 Nessuna ripresa in vista per la campagna degli agrumi siciliani
- 2022-05-16 "Quest'anno, i limoni argentini e sudafricani compenseranno la carenza di calibri commerciali del Verna"
- 2022-05-16 Limoré: ultime vendite in Italia e all'estero
- 2022-05-12 Produttore di agrumi uruguaiano prevede un raccolto superiore, ma logistica e costi in aumento sono un problema
- 2022-05-11 Presto cominceranno gli arrivi settimanali per via aerea dei kumquat sudafricani
- 2022-05-11 Le esportazioni sudafricane di limoni interessate dallo sciopero nella Sundays River Valley
- 2022-05-11 La campagna arancicola passa alla fase delle varietà tardive
- 2022-05-11 "Buone aspettative per limoni e pompelmi sudafricani"
- 2022-05-10 "Il primo carico di pompelmi è stato caricato a Durban prima delle forti piogge"
- 2022-05-09 "Prevediamo di raggiungere nei prossimi anni un milione di piante di lime di Tahiti "
- 2022-05-06 Le prime esportazioni di limoni argentini sono in ritardo