

Avvisi





Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Mobilitati i trattori Coldiretti contro la neve
Maltempo: le gelate potrebbero mettere a rischio gli ortaggi di stagione
"Un intervento - sottolinea Coldiretti - per consentire la circolazione in molti chilometri di strada anche se nelle campagne restano situazioni di difficoltà. Si tratta di un servizio impegnativo per gli agricoltori in allerta già dai giorni scorsi e reperibili a qualsiasi ora del giorno e della notte, pronti ad entrare in attività nelle strade assegnate. La possibilità di utilizzare anche i mezzi meccanici agricoli garantisce la viabilità e scongiura il rischio di isolamento delle abitazioni, soprattutto nelle aree più impervie interne, collinari e montane, grazie alla maggiore tempestività di intervento".
"La presenza diffusa delle imprese agricole sul territorio - continua la Coldiretti - assicura infatti la possibilità di agire in maniera capillare e rappresenta un'opportunità che potrebbe ulteriormente espandersi con una maggiore sensibilità di Comuni e Province. La caduta della pioggia e della neve è tuttavia importante per dissetare i campi resi aridi dalla siccità e ripristinare le scorte idriche nei terreni, nelle montagne, negli invasi, nei laghi e nei fiumi a secco".
Mancano infatti almeno 60 miliardi di metri cubi di acqua per effetto di un 2017 straordinariamente siccitoso in cui è caduto in Italia circa un terzo di pioggia in meno dall'inizio dell'anno, secondo elaborazioni Coldiretti su dati Ucea relativi ai primi 10 mesi dell'anno. "A preoccupare - conclude la Coldiretti – è il rischio di gelate che possono colpire gli ortaggi di stagione".
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-29 Migliorare le pratiche agricole con soluzioni agrivoltaiche sostenibili
- 2023-11-29 Punti di forza e sfide del settore ortofrutticolo europeo all'ICOP
- 2023-11-28 ExpoSE/ExpoDirekt è e resta una fiera internazionale di riferimento
- 2023-11-28 Nuova governance per La Linea Verde
- 2023-11-28 Ernesto Seppi nuovo presidente APOT
- 2023-11-28 Presentata l’annata agraria della Romagna
- 2023-11-28 "Pensiamo di più al prodotto per fare imballaggi migliori"
- 2023-11-27 Regolamento europeo sugli imballaggi: il commento di un'impresa di packaging
- 2023-11-27 Il freddo improvviso al Centro-Sud è il benvenuto
- 2023-11-27 "Imballaggi, sconfitti gli integralismi"
- 2023-11-27 Il raccolto di carote a Pas-de-Calais è in pericolo
- 2023-11-24 Pareti frangivento per proteggere i frutteti: a colloquio con l'agronomo
- 2023-11-24 "In Colombia per promuovere i nostri impianti di estrazione di olio di avocado"
- 2023-11-24 "Non ci sarà un ritorno al tradizionale imballaggio in plastica"
- 2023-11-23 "In Legge di Bilancio rafforzare il credito d'imposta per l'acquisto di mezzi 4.0"
- 2023-11-23 Regolamento imballaggi: deroga sull'agroalimentare, ortofrutta compresa