Succhi di frutta e birra analcolica della regione svizzera di Appenzello si sono uniti per creare Bschorle. Questa bevanda di tendenza garantisce un buon prezzo per il frutto che, a sua volta, garantisce la preservazione degli alberi. Inoltre, il prodotto è stato nominato per il premio agroPreis 2017. Il 2 novembre si è tenuta la presentazione del prodotto a Berna.
Gli alberi di pomacee sono un elemento tradizionale della regione di Appenzello, tanto che in molti posti sono caratteristici del paesaggio. Il calo nei prezzi della frutta destinata alla produzione di succhi di frutta, insieme alle vendite stagnanti, minacciano il futuro di questa attività tipica. Fredi Klee, un agricoltore di Oberegg, ha chiesto alla birreria locale Locher AG di sviluppare una bevanda composta da birra e succhi di frutta di Appenzello, ovvero la Bschorle. Nel frattempo è stato lanciato un altro prodotto, il Bieressig, un aceto balsamico prodotto con la frutta e la birra di Appenzello.
La birra Bschorle è arrivata nei supermercati della Svizzera nord-orientale solo due anni dopo i primi contatti tra Fredi Klee e la birreria Locher. Ciò è stato possibile grazie a una divisione coerente della manodopera. L'azienda di Appenzello organizza la raccolta dei frutti oltre ad effettuare la spremitura e la concentrazione del succo. La birreria Locher si occupa solo della produzione e distribuzione della bevanda. Gli agricoltori di Appenzello vengono ricompensati per i loro prodotti ortofrutticoli con un notevole bonus di prezzo.
Secondo Fredi Klee è un sistema ideale: ogni partecipante è responsabile dei compiti più adatti a lui. Così il futuro degli alberi di pomacee è assicurato e al momento si stanno persino piantando più alberi.
Per maggiori informazioni: www.appenzellerobst.ch


Avvisi
La clessidra




Ricerca di personale
- Agenti / Tecnici commerciali
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 Kaki della Campania pronti all'uso proposti in pratiche confezioni snack
- 2022-07-22 Campagna pomodoro da industria 2022: coltivati 37.024 ettari nel Nord Italia
- 2022-07-21 Utilizzare anche il sottoprodotto della mela
- 2022-07-21 Lo storytelling sul prodotto può contrastare la logica del prezzo a ribasso
- 2022-07-20 Prodotti originari del luogo in cui si coltiva il 90% del pistacchio italiano
- 2022-07-20 Siccità: per il pomodoro da industria è corsa contro il tempo
- 2022-07-19 Il consumatore può orientare i mercati scegliendo prodotti salutari
- 2022-07-18 Il mercato delle barrette di frutta secca cresce a doppia cifra
- 2022-07-15 L'Amaro Cardus realizza il connubio di prodotti del territorio e diventa sigillo d'amore
- 2022-07-14 Specialità del Vesuvio promosse all'estero grazie a chef e pizzaioli
- 2022-07-14 Valtifru 4.0: sei filiere dove introdurre innovazioni di processo o di prodotto
- 2022-07-12 Sostenibilità ambientale e rispetto del territorio si rivelano fattori premianti
- 2022-07-11 Cresce la voglia di dissetarsi con i succhi Lome Super Fruit
- 2022-07-11 La passione di trasformare ortaggi selezionati rivisitando ricette gourmet
- 2022-07-08 Buoni i volumi per la Nocciola tonda gentile delle Langhe
- 2022-07-08 Pomodoro da industria: se il clima cambia occorre modificare la gestione agronomica
- 2022-07-07 Il valore aggiunto del succo di zenzero
- 2022-07-07 Succhi processati a freddo ad alta pressione (HPP) e molto altro
- 2022-07-06 Pomodoro da industria: al Sud i campi sono in sofferenza
- 2022-07-06 Casalasco acquista il 73,8% di Emiliana Conserve e consolida la sua leadership nel settore