Revisione macchine agricole, siamo al ridicolo
In altre parole, le officine autorizzate non sanno quali siano i parametri da applicare nelle revisioni e quale grado di accuratezza seguire. Ad esempio, c'è la questione di certi accessori non originali che va districata. Senza parlare dei fumi di scarico di trattrici vecchie di 44 anni: quali maglie saranno applicate? Si valuteranno i trattori sulla base dell'età oppure si vorranno gas di scarico in linea con le più recenti disposizioni? E, in questo caso, che costo avrà l'adeguamento?
Un altro aspetto pare scontato: la scadenza del 31/12 sarà prorogata ulteriormente. Se anche domani fossero pubblicate le linee guida, sarebbe infatti impossibile in così poco tempo revisionare tutto il parco macchine, anche quello 1973. Il tema è stato affrontato (cfr. FreshPlaza del 7/04/2016) a più riprese, ma ancora non se ne vede l'uscita.
Ancora una volta le officine autorizzate si sentono prese in giro. Pur contattando la Motorizzazione, ricevono risposte vaghe e insufficienti. La preoccupazione è il dover fare poi tutto il fretta, ma gli operatori sono convinti che ci sarà la proroga a tutto il 2018.
Fruitimprese, in una nota di qualche tempo fa, scriveva "La normativa sulla revisione dei trattori che dovrebbe iniziare con le prime revisioni da effettuare entro il 31/12/2017, è di fatto bloccata. Questo non vuol dire che non si farà, ma solo che il decreto attuativo che indica come, cosa e dove fare la revisione non è stato ancora approvato. Ne era prevista l'approvazione per il 30 giugno 2017. Il nodo della questione è la burocrazia necessaria per autorizzare le officine private a effettuare le revisioni. Quindi, almeno per il momento, non si sa né come né dove farle".
Dopo la revisione della prima tranche, vale a dire i mezzi più obsoleti, toccherà a: entro il 31 dicembre 2018 dovranno essere revisionate tutte le macchine immatricolate fra il 1° gennaio 1974 e il 31 dicembre 1990. I trattori immatricolati fra il 1° gennaio del 1991 e il 31 dicembre 2010 sono da revisionare entro il 31 dicembre 2020. Le macchine più recenti, immatricolate dal 2011 al 2015, dovranno essere revisionate entro fine dicembre 2021.