

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agenti tecnico-commerciali
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
Speciale continua
Svizzera: stagione delle fragole 2017, la piu' scarsa degli ultimi sei anni
Per via delle condizioni meteorologiche registrate in questa stagione, la domanda è in fase di declino. Si prevede, tuttavia, che la commercializzazione dei lamponi sia migliore quest'anno. L'offerta di lamponi è ancora adeguata al mercato, meglio di quella delle more. Le fragole svizzere e le more continuano a essere di ottima qualità, il che porterà i consumatori a comprarne di più.
E' già cominciata la fase di importazione esente da dazi per fragole e lamponi. Sul mercato delle more, la quota di importazione di 20 tonnellate si è esaurita lo scorso 19 settembre.
Lamponi
Il volume dei lamponi è in via di riduzione, ma ancora adeguato al mercato. Il raccolto proseguirà anche nel mese di ottobre. Nella 35ma settimana, il raccolto ammontava a 93,5 tonnellate. Nella 37ma settimana si sono registrate 74,6 ton e per la 38ma settimana sono 40-50 ton. Saranno pertanto disponibili sul mercato svizzero 20-30 tonnellate ogni settimana. Bisogna compiere gli sforzi necessari affinché i lamponi siano commercializzabili da metà a fine ottobre.
More
Minori sono i volumi di more disponibili, poiché ci stiamo avvicinando alla fine del periodo di raccolta. Nella 36ma settimana il raccolto di more ammontava a 12,2 tonnellate; nella 37ma era di 8,8 tonnellate. Continuano ad essere di ottima qualità. Alla fine della 36ma settimana l'offerta ammontava a 371,2 tonnellate, praticamente uguale alla media quinquennale 2012-2016. E' stato registrato un calo del 3% rispetto al 2016, sebbene nello stesso periodo le aree di produzione siano aumentate del 5,5%.
Mirtilli
Il periodo di raccolta si è già concluso. Alla fine della 36ma settimana l'offerta di mirtilli ammontava a 286,9 tonnellate, il 79% della media quinquennale 2012-2016. Rispetto al 2016 si registra un calo dell'11%.
Ribes
Il raccolto si è concluso. Nella 36ma settimana ammontava a 2,5 tonnellate, con le previsioni per la 37ma settimana di produrne 2,1 tonnellate. Alla fine della 36ma settimana l'offerta di ribes ammontava a 242,6 tonnellate, l'86% della media quinquennale 2012-2016.
Per maggiori informazioni:
Schweizer Obstverband
Baarerstrasse 88
6300 Zug
Tel.: +41 (0)41 728 68 61
Web: www.swissfruit.ch
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-07 Prezzi più alti per le fragole, superano la soglia dei 10 euro/kg
- 2023-12-07 "Lo squilibrio nella filiera dei piccoli frutti fa pressione su coltivatore e consumatore"
- 2023-12-07 Le scorte di mele portoghesi sono già al minimo
- 2023-12-07 Uva da tavola: progetto integrato di ricerca applicata per le principali criticità
- 2023-12-07 "Il biologico e i piccoli frutti hanno contribuito alla nostra crescita"
- 2023-12-06 Cachi italiani, si prevede un rialzo dei prezzi nella fase tardiva della stagione
- 2023-12-06 Prosegue la raccolta di avocado in Israele
- 2023-12-06 "A dicembre prevediamo buone vendite per mango e lime biologici"
- 2023-12-06 "Nonostante i prezzi elevati dell'uva, le vendite procedono bene"
- 2023-12-06 "Abbiamo lasciato che il mercato del mango ci sfuggisse di mano"
- 2023-12-06 Kiwi biologico: meno rese, calibri maggiori
- 2023-12-06 Perché i centri di confezionamento mirtilli non devono più preoccuparsi della raccolta automatica
- 2023-12-06 Crescita della produzione e domanda sostenuta per le mele biologiche della Val Venosta
- 2023-12-05 "Fino alla settimana scorsa si preannunciava una stagione dell'uva movimentata e promettente"
- 2023-12-05 "Nel nuovo anno potrebbe aumentare la domanda di mele turche"
- 2023-12-05 Il futuro del kiwi è la scienza: innovazione varietale, portinnesti e buone prassi agricole