

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Iscrizioni ancora aperte!
Importanti adesioni internazionali a The Rome Table: il B2B ortofrutticolo di Roma
Le iscrizioni da parte delle aziende ortofrutticole italiane interessate a prendere parte agli incontri d'affari sono ancora aperte fino a metà ottobre mentre è in una fase avanzata l'adesione delle aziende straniere, che hanno trovato l'iniziativa - organizzata da Omnibus Comunicazione con l'adesione di Fruitimprese, Alleanza delle Cooperative Ortofrutticole, Italia Ortofrutta, CSO e Italmercati - molto interessante.
La scelta di Roma per lo svolgimento della 'due giorni' del business ortofrutticolo è stata considerata azzeccata per la sua comodità ma anche per il suo fascino dalle aziende italiane e pure dai bayer europei e da quelli che si metteranno in viaggio da molto lontano: dal Canada, dall'Australia, dal Brasile, dal Kazakistan, dalla Cina.
Sono una quarantina i Paesi di provenienza dei buyer e i loro interessi sono i più vari: c'è chi verrà a Roma mosso da un interesse molto specializzato, chi è interessato a una vasta gamma di ortaggi tipici del nostro Sud, chi è interessato a tutto.
L'elenco dei buyer che già hanno aderito è a disposizione delle aziende italiane che si sono iscritte e di quelle che, interessate a partecipare, ne faranno richiesta. Un grosso lavoro è in corso sull'Europa, dalla Germania alla Francia alla Spagna, mentre le adesioni da parte di aziende extra europee è già a un ottimo livello, così come a un ottimo livello è l'adesione da parte di buyer dell'Est europeo e del Regno Unito.
Si sono iscritti a 'The Rome Table' tre catene di supermercati polacchi, due catene dell'Ucraina, una catena croata, il principale gruppo distributivo del Kazakistan, i principali player del commercio ortofrutticolo di Ungheria e di Repubblica Ceca, così come il principale operatore commerciale della Danimarca che muove già importazioni dall'Italia per 500 mila euro al mese ma è in cerca di nuovi fornitori. Anche da Londra le adesioni sono significative.
Le iscrizioni estere si chiuderanno la prima settimana di ottobre; quelle degli italiani nella seconda settimana. Nella terza e quarta settimana di ottobre, le aziende italiane iscritte riceveranno il calendario dei loro incontri B2B sulla base delle loro scelte operate sull'elenco buyer.
"The Rome Table - affermano gli organizzatori di Omnibus - sta emergendo come qualcosa che mancava nel panorama italiano degli eventi dedicati all'ortofrutta e che si potrà imporre per sua efficace organizzazione e la sua economicità".
Un'occasione da non perdere per le imprese interessate a fare business con l'estero. Le iscrizioni sono ancora aperte! Per aderire, si rimanda all'apposito form compilabile online (clicca qui).
Per maggiori informazioni:
Giorgia Pizzato - marketing specialist
Omnibus Comunicazione and Business Promotion
Mob.: +39 393 8845090
Email: therometable@omnibuscomunicazione.net
Web: http://www.omnibuscomunicazione.net/the-rome-table/
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-28 Sagra del Fico d’India, un weekend di eventi, promozione e valorizzazione
- 2023-09-28 Prodotti, aziende e territorio sotto i riflettori
- 2023-09-27 Giornata "Colture ortive da foglia: ricerca e innovazione"
- 2023-09-26 Visita guidata progetto FIGARO
- 2023-09-25 Una grande opportunità per promuovere l'uva da tavola pugliese
- 2023-09-22 Convegno "La moria del kiwi: a che punto siamo con la ricerca?"
- 2023-09-22 "È più facile gestire le risorse in maniera sinergica che in modo autonomo"
- 2023-09-22 Incontro tecnico e visita guidata del progetto ZUCCHIN-BO
- 2023-09-21 Agribusiness del futuro: il ruolo cruciale dell'agricoltura biologica, biodinamica e rigenerativa
- 2023-09-21 Vivaismo melicolo, visita tecnica annullata
- 2023-09-20 Convegno "Valorizzazione delle risorse genetiche frutticole siciliane"
- 2023-09-20 Incontro tecnico del Progetto VALORFRUIT
- 2023-09-19 Vivaismo viticolo, gli operatori si incontrano in Puglia
- 2023-09-14 La Tropea Experience tra gusto e confronti
- 2023-09-13 Incontro con i buyer della Grande distribuzione dell'Europa centrale
- 2023-09-13 Il packaging italiano in mostra a Pack Expo Las Vegas
- 2023-09-13 Fruit Logistica: in aumento gli espositori di Africa e Asia
- 2023-09-12 Come prendere decisioni imprenditoriali utilizzando strumenti di "Intelligence"
- 2023-09-08 Visite tecniche su uva da tavola, melo e altre specie frutticole
- 2023-09-08 L'Uva Italia IGP di Canicattì è in festa