

Avvisi






Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Spagna: impatto del cambiamento climatico gia' visibile su agrumi, mandorle e uve
"Quest'anno, i costi di produzione delle arance sono aumentati dell'8-10%" ha spiegato Cristóbal Aguado, presidente dell'Associazione degli agricoltori di Valencia AVA-ASAJA.
La carenza di acqua si traduce in agrumi di calibro più piccolo, che non vengono neanche raccolti. Inoltre, in Spagna diventerà sempre più raro vedere in fiore i mandorli; il caldo sta riducendo la produzione del frutto con conseguenti prezzi in rialzo.
"Assisteremo anche alla scomparsa delle uve, da sud a nord - ha affermato Felipe Fernández, professore di geografia e fisica all'Autonomous University di Madrid. In 50 anni, se non cambierà alcunché, le nostre denominazioni di origine perderanno la loro rilevanza. L'areale e il volume di produzione diminuirà nell'Europa meridionale e centrale. Tutto questo ci costringerebbe a cambiare le nostre abitudini alimentari; abbiamo però ancora tempo per fermare il cambiamento climatico se agiamo per ridurre le nostre emissioni di CO2".
Fonte: lasexta.com
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-30 Nella stagione 2023/24 prevista una produzione indiana di mele e pere di 2,41 milioni di tonnellate
- 2023-11-30 "Noci: la California prevede uno dei migliori raccolti di sempre"
- 2023-11-30 "Si prospetta una crescita significativa per le nettarine sudafricane"
- 2023-11-30 "Nonostante i prezzi migliori, il consumo è ancora in difetto per la Jonagold"
- 2023-11-30 "Flette la domanda di avocado a causa dei prezzi più elevati"
- 2023-11-30 La guerra in Medio Oriente sposta la domanda dei datteri Medjool israeliani verso quelli egiziani
- 2023-11-30 L'uva da tavola sta sconfinando nel segmento delle commodity
- 2023-11-30 Envy torna sulle tv italiane con la sua esperienza sensoriale
- 2023-11-30 "Il potere d'acquisto è cambiato per tutti i prodotti, mango compreso"
- 2023-11-30 Global Berry Congress: il reportage fotografico
- 2023-11-29 Uve d’oltreoceano, quest’anno non se ne può proprio fare a meno
- 2023-11-29 "La PiqaBoo è una pera, ma in realtà è un nuovo tipo di frutto"
- 2023-11-29 La Pera dell'Emilia Romagna IGP, perfetta per le feste anche in un cocktail
- 2023-11-29 Kaki, il segreto del successo sta anche nel packaging
- 2023-11-29 Perso il 35% delle superfici di pero in dodici anni
- 2023-11-29 Mele Club sempre più importanti nella strategia VIP