"Per ora abbiamo progettato quattro nuove macchine per il settore agroalimentare - ha spiegato il presidente Unitec Angelo Benedetti durante una conferenza stampa presso lo stand aziendale a Macfrut - In futuro, ragioneremo anche sulle applicazioni in campo ortofrutticolo; ma in tal caso serve prima garantire una qualità coerente della frutta/verdura che le aziende andranno a confezionare".

Un momento della conferenza stampa.
Grazie alle tecnologie UNITEC, e in particolare grazie ai sistemi di Ultravision, già oggi è infatti possibile selezionare i molteplici parametri che determinano la qualità di ogni singolo frutto: grado Brix, difetti esterni di buccia, selezione del morbido, difetti interni, oltre ai tradizionali parametri come calibro e colore. Il tutto con elevata delicatezza nel trasporto e nel trattamento del prodotto durante le fasi di analisi e di confezionamento.
"La delusione del consumatore produce danni incalcolabili - avverte Benedetti - perché la disaffezione verso il consumo di ortofrutta può avere strascichi che si tramandano da una generazione a un'altra. Se una mamma non acquista più frutta perché non la trova di suo gusto, neppure i suoi figli ne mangeranno. Ecco perché parliamo di qualità coerente; le tecnologie UNITEC per la selezione della qualità consentono di garantire una qualità dei frutti costante e coerente nel tempo, con conseguente aumento della fiducia da parte dei consumatori e quindi dei consumi di questi prodotti".

Lo stand Unitec a Macfrut 2015.
La selezione della qualità rappresenta, infatti, un asset strategico e, in tal senso, i sistemi prodotti da UNITEC (che hanno nell'innovazione e nell'affidabilità la loro peculiarità) permettono alla centrale ortofrutticola di pianificare le proprie strategie di segmentazione dell'offerta, ottimizzazione dei processi di lavorazione (maggiore capacità, risparmio ed efficienza), valorizzazione del prodotto nonché internazionalizzazione, stabilendo piani di export differenziati in base al grado di maturazione dei frutti; tutto ciò assicura vantaggi all'intera filiera, fino al consumatore finale.
"Un singolo albero può produrre frutti con tanti diversi livelli di qualità; ognuno dei quali - nota il presidente Unitec - può tuttavia acquisire una propria identità grazie alla tecnologia, perché mediante essa potremo distinguerlo e destinarlo al corretto utilizzo. Se invece mescoliamo tutto insieme, la nostra offerta al consumatore perderà definizione e verrà percepita come poco affidabile. Ogni giorno, noi di Unitec siamo impegnati proprio per il miglioramento dell'immagine delle centrali ortofrutticole nei diversi mercati, e siamo felici di farlo".

Angelo Benedetti.
Nel frattempo, sono partiti i lavori per l'ampliamento della sede centrale di Unitec a Lugo, in provincia di Ravenna, che prevedono la realizzazione di un nuovo magazzino da 3.800 metri quadrati, una palazzina per uffici da 1.400 metri quadrati e nuovi piazzali. I lavori dovrebbero essere completati nel giro di sei mesi.
Contatti:

Via Provinciale Cotignola, 20/9
48022 Lugo (RA)
Tel.: +39 (0)545 288884
Fax: +39 (0)545 288709
Email: unitec@unitec-group.com
Web: www.unitec-group.com