Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Via diabete, carie e malattie cardiache con l'uvetta

Problemi di carie, diabete e malattie cardiache? L'uva passa o uvetta può rappresentare un'ottima prevenzione alimentare contro queste patologie, anche se è un cibo dal sapore dolce. Perché? Possiede antiossidanti in grado di combattere lo streptococco.

E questa non è la sua unica qualità. Infatti l'uvetta è un alimento adatto al miglioramento del controllo dei livelli di glucosio nel sangue (la glicemia) e sembra avere un ruolo positivo anche nella perdita e nel controllo del peso corporeo.

Insomma, un cibo che almeno in linea teorica, secondo i ricercatori dell'Eastern Illinois University, negli Stati Uniti, non dovremmo mai far mancare nella nostra dieta. Parliamo ad esempio dello Streptococcus mutans: questo batterio è una delle cause principali delle carie dentali e fonte di infezioni. Il consumo di uvetta consente di tenere a bada la sua diffusione nel nostro cavo orale.

Le conclusioni degli scienziati sono giunte a margine di uno studio revisionale pubblicato sulla rivista di settore Journal of Food Science, coordinato da Ashley R. Waters. Come base di lavoro sono stati utilizzati circa 80 studi, dai quali si evince che attraverso il consumo di questo cibo sia possibile ridurre il rischio di sviluppare diabete e le malattie cardiache.
Data di pubblicazione: