"Quest'anno, l'inizio della commercializzazione è avvenuto intorno al 10 maggio, in ritardo di una settimana/10 giorni rispetto agli anni precedenti - racconta a FreshPlaza Massimo Milani, direttore commerciale della Cooperativa sita a Giacciano con Baruchella (RO) - La commercializzazione è principalmente orientata al mercato estero, verso Germania e Paesi scandinavi."
Secondo quanto riferito da Milani, l'andamento stagionale, particolarmente piovoso, non ha aiutato la qualità del prodotto, che ha avuto una scarsa tenuta. "Anche i quantitativi raccolti risultano inferiori alla media e solo un'attenta raccolta e un accurato controllo in magazzino hanno permesso la buona riuscita della commercializzazione."
La varietà più coltivata in pieno campo risulta ancora essere "Roxana" che rappresenta il 70% delle varietà coltivate da CO.FRU.TA. Ci sono delle nuove varietà in prova: "Garda" sembra più promettente per qualità organolettiche, ma anche altre nuove varietà appaiono interessanti.
"L'andamento commerciale ha risentito, in particolar modo, sia della scarsa qualità del prodotto sia dei consumi limitati, soprattutto sul mercato interno - continua Milani - Più interessante è il mercato estero, ma solo per il prodotto di buona qualità."
L’andamento è risultato insoddisfacente per il tunnellino, molto meglio per il prodotto di pieno campo, che presenta minori costi e miglior salubrità. "La campagna si avvia alla conclusione con risultati in chiaro/scuro, ma finisce bene e quindi lascia spiragli di positività per il futuro", conclude il direttore commerciale.
Contatti:
Massimo Milani - Direttore Commerciale
Consorzio Frutticoltori del Tartaro S.a.c.
Via Madonnina, 699
45020 Giacciano con Baruchella (RO)
Tel.: (+39) 0425 50017
Fax: (+39) 0425 50141
Email: [email protected]