Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

"Azienda agricola Giambanco (Campobello di Mazara - TP): "I nostri acquirenti di agrumi sembrano in una fase di stallo"

L'azienda Agricola Giambanco Maria Grazia ha una lunga tradizione che dura da oltre quarant'anni. Ha sviluppato una forte conoscenza nel campo, tale da applicarsi a tutte le tipologie di coltura, da quella biologica a quella con riduzione di fitofarmaci alla classica convenzionale. L'attuale coltivazione è orientata verso la riduzione dei fitofarmaci. Le zone di coltivazione sono situate nella Valle Del Belice, nel comune di Campobello di Mazara (TP).

L'azienda fa parte di un'associazione di 8 aziende agricole che può vantare oltre 150 ettari di coltivazione di olive da mensa e agrumi con un supporto di confezionamento e selezione.

Interpellati da FreshPlaza sulla stagione agrumicola, i responsabili aziendali dichiarano: "Il clima non ha influito bene, si è al limite della soglia d'allarme per siccità. L'andamento commerciale di limoni e mandarini (i nostri prodotti) è incerto, gli acquirenti sono in una fase di stallo".

"Il rapporto tra domanda e offerta al momento non sembra orientato al lato economico, bensì a quello quantitativo e di disponibilità di merce. Molti compratori, ad esempio, sono venuti a vedere il nostro prodotto per assicurarsi circa il suo stato qualitativo e quantitativo, senza tuttavia avanzare alcuna offerta".

Attualmente i prezzi dei limoni sono inferiori a 0,25 euro/kg e quelli dei mandarini inferiori a 0,45 euro/kg. Entrambi risultano in calo e, rispetto allo scorso anno, rimangono al momento invariati.

Come indicato dai responsabili aziendali, il prodotto è destinato al confezionamento per la media e grande distribuzione, per un totale di 1.000/1.500 quintali annui. Per quanto riguarda il confezionamento, si dispone di casse alla rinfusa (80%) e casse calibrate (20%).

"Per il 2013, un aumento del 20% sulla produzione segnerebbe un buon segnale di ripresa" concludono.

Contatti:
Azienda Agricola Giambanco Maria Grazia

Tel.: +39 329 4735346
Email: agricolagiambanco@tiscali.it
Web: mariagrazia.wix.com/giambanco#!